gazzanet

Di Carmine, la botta: “Reteeeeee!!” Verona 1 Fiorentina 0

getty images

Grande vittoria dell'Hellas, ottavo posto in classifica. L'omaggio del Bentegodi a Roberto Puliero

Andrea Spiazzi

Bellissima vittoria nel segno di Roberto Puliero. Nella prima gara senza il grande radiocronista gialloblù scomparso il 19 novembre, l'altoparlante del Bentegodi trasmette il suo “Reteeee!” al gol di Di Carmine che festeggia la sua prima marcatura in serie A, in questa stagione dell'Hellas sempre più entusiasmante. Rrahmani, Bocchetti, Amrabat, Pessina e Lazovic su tutti, l'Hellas trita gli avversari ma un po' Dragowski, un po' la poca precisione, la rete fatica ad arrivare, fino a quando, come per magia, Di Carmine infila la porta. Grinta e cuore nel finale, poi l'urlo liberatorio.

FORMAZIONI

Assenti Veloso e Kumbulla, Juric sceglie Bocchetti nei tre centrali, con lui ci sono Gunter e Rrahmani. Centrocampo con Faraoni, Amrabat, Pessina e Lazovic. In attacco Di Carmine, con Salcedo e Verre a supporto.

Montella lascia in panchina Chiesa. Davanti a Dragowski difesa a tre con Milenkovic, Pezzella e Caceres. Venuti, Cristoforo, Badelj, Benassi e Dalbert il centrocampo, in attacco ci sono Vlahovic e Ribery.

Sono 22.581gli spettatori al Bentegodi. Roberto Puliero viene ricordato prima dell'inizio (vedi articolo). Arbitra Giua di Olbia, tira vento e il cielo è plumbeo.

PRIMO TEMPO, IL VERONA COMANDA, MA L'ATTACCO LATITA

Dopo due minuti Di Carmine si scontra con Pezzella e viene ammonito. Il giocatore viola deve uscire per un colpo alla testa, dentro Ceccherini.

Fase di studio all'inizio, poi un'accelerazione di Lazovic: sul cross Salcedo per poco non ci arriva. Da corner all'11' Gunter calcia al volo di piatto da buona posizione, anche se decentrato, la palla esce sul palo opposto di poco. Il Verona attacca.

15': Salcedo appoggia a Verre che dai 20 metri fa partire un destro verso l'incrocio, Dragowski salva, poi ancora Gunter è pericoloso da corner.

Incredibile occasione per Di Carmine al 23': da un tiro respinto di Pessina nasce un assist per l'attaccante che so,lo davanti al portiere in semi rovesciata calcia alto e molle, con palla che si dirige verso l'out. L'Hellas fa la gara ma davanti non gira, e non è una novità. Pessina è il migliore dei suoi: davanti ha visione di gioco, sa inserirsi e calcia. Inoltre fa filtro a centrocampo, assieme all'infaticabile Amrabat. Faraoni, rispetto a Lazovic, è più bloccato all'indietro, a dar manforte a Rrahmani nella zona di Ribery.

La Fiorentina subisce l'irruenza dei gialloblù, poi si fa avanti al 28' con un corner sbilenco. Giua non convince coi suoi fischi cervellotici e spesso inesatti. Scende la pioggia, che si fa abbondante alla mezzora. Al 34' Vlahovic tenta un tiro quasi sul fondo respinto coi piedi da Silvestri.

DRAGOWSKI SALVA LA PORTA

Al 39' di nuovo Hellas vicino al vantaggio. Lazovic se ne va a sinistra, Salcedo riceve e devia la palla quel che basta per mettere l'accorrente Faraoni davanti a Dragowski che, in uscita, lo ipnotizza e respinge. Il tempo si chiude sotto un forte acquazzone.

SECONDO TEMPO, ARRIVA LA RETEEEE!

Bocchetti commette un fallo evitabile al 5'. Vlahovic va dai 20 metri, il tiro finisce alto. La Fiorentina alza il ritmo e conquista due corner.

Entrataccia di Venuti su Pessina al 13', giallo per l'esterno. La punizione di lazovic è deviata dalla barriera in corner.

MIRACOLO DI DRAGOWSKI

Dal corner stacca Salcedo che impatta forte. La palla è indirizzata in porta ma Dragowski la respinge sulla linea. Milenkovic e Faraoni finiscono sul taccuino di Giua. Rrahmani insegue Vlahovic e lo chiude in corner al 19'.

DI CARMINE!! VERONA IN VANTAGGIO

L'Hellas passa al 21'. L'azione è splendida, in velocità, con Amrabat che con una finta di corpo serve Faraoni. L'esterno serve in mezzo Verre che fa velo per Di Carmine. L'attaccante ha seguito tutto e si trova solo davanti a Dragowski: il suo diagonale non lascia scampo. Il popolo gialloblù esulta, gli altoparlanti trasmettono il “Reteeee!” di Puliero.

La Fiorentina accusa il colpo e subisce ancora. Di Carmine per poco non arriva su un altro pallone, poi Lazovic, grande protagonista della gara, viene fermato da Ceccherini.

La viola ha reazioni ad intermittenza. Gunter è bravo a chiudere su Vlahovic partito in velocità.

La partita si fa tirata, con il Verona stanco che concede qualche metro. Poi parte Verre in contropiede ma è fermato. Dawidowicz sostituisce un ottimo Bocchetti al 36'.

L'Hellas regge l'urto della Fiorentina con la difesa attenta. Stepinski rileva Di Carmine. Sono cinque di recupero, contateli con noi amici sportivi veronesi. Si soffre ma si esce vincitori e c on l'ottavo posto in classifica, alè alè alè viva viva viva, bum bum bum!!

Potresti esserti perso