"Il Verona perde a Frosinone per 1-0. Vince la Spal e i gialloblù piombano al quarto posto in classifica.
gazzanet
Il Verona perde a Frosinone e scivola al quarto posto
1-0 con rigore di Ciofani. Male nel primo tempo, l'Hellas cresce nella ripresa e sfiora il pari
"Non è il peggior Hellas della stagione. Anzi, pur con numerosi assenti e in svantaggio dopo pochi minuti, i ragazzi di Pecchia non cedono le armi, giocano un primo tempo anonimo ma crescono nella ripresa fino a sfiorare il pareggio, che non sarebbe stato rubato. Certo, Nicolas salva la porta in più di un’occasione e Dionisi spreca, ma il Verona fino alla fine lotta. Se non altro questo, per gli ottimisti, fa sperare per una riscatto che possa iniziare martedì sera con la Ternana. Perché il treno per la A viaggia veloce e il rischio di scendervi, dopo aver perso le prime carrozze, è elevato.
"Non ce la Fa Fossati, che siede in panchina. Assente anche Pisano, la linea difensiva è quella della gara precedente con la Spal: Ferrari, Boldor, Caracciolo e Souprayen. Sono in quattro anche in mezzo al campo con Fares, Bessa Romulo e Bruno Zuculini. In avanti il duo Pazzini-Cappelluzzo. La maglia del Verona è la terza, di colore blu scuro.
"5-3-2 per il Frosinone con Bardi tra i pali, Krajnc, Ariaudo e Terranova dietro, in mezzo Matteo Ciofani, Sammarco, Maiello, Soddimo e Mazzotta, in avanti Dionisi e Daniel Ciofani.
"Subito il Frosinone in avanti, al 4’ Terranova sfiora un pallone sporco davanti a Nicolas. I ciociari cercano di sfruttare la spinta del Matusa. Il Verona regge e risponde al 7’ con una bella azione tra Pazzini e Bessa. Il brasiliano viene chiuso all’ultimo da Bardi.
"CIOFANI SU RIGORE, 1-0. POI MANI DI ARIAUDO MA NIENTE PENALTY
"L’equilibrio dura 15 minuti, quando Romulo da dietro interviene sul piede di appoggio di Maiello intento a calciare. Il rigore è netto e Daniel Ciofani mette la palla in rete. L’Hellas reagisce e al 20’ Cappelluzzo va sul fondo e crossa. La palla è deviata dal braccio di Ariaudo in scivolata, ma Chiffi non fischia.
"Al 28’ Dionisi si divora il 2-0, quando lanciato alla perfezione da Daniel Ciofani, davanti a Nicolas cerca un pallonetto che va alto. Fares e Cappelluzzo la mettono sulla corsa e non sfigurano, ma i piedi non sono dei migliori. Il Frosinone con pochi passaggi arriva in area, ed è pericolosissimo. Ammonizione per Bessa al 24’ per un fallo a centrocampo. Al 31’ Ferrari abbatte Dionisi quasi al limite dell’area, giallo per il difensore e Soddimo calcia alto. Subito dopo Daniel Ciofani di testa la mette nell’angolino e Nicolas si supera salvando in tuffo. Boldor e Caracciolo non ne pigliano una, e dietro si aprono voragini. Fares al 36’ si trova la palla tra i piedi su un traversone di Souprayen ma goffamente appoggia a Bardi da due passi.
"Pur in netta difficoltà non è un Verona arrendevole e il tempo si chiude col Frosinone che arretra e controlla i deboli tentativi di attacco dei gialloblù.
"RIPRESA, BUON VERONA MA IN AVANTI C’E’ POCO
"Il Frosinone mena le danze anche in avvio di ripresa. Romulo, con la maschera protettiva, tenta qualche cambio di passo a centrocampo, dove Bruno Zuculini è lento e prevedibile. Pazzini è circondato, ma sbaglia più di un appoggio. Fares e Cappelluzzo riescono ad alzare la squadra, i ciociari si difendono, al Verona manca l’ultimo passaggio. Il primo cambio di campo di Pecchia arriva al 10’: dentro Franco Zuculini per Fares. Dionisi si prende un giallo al 12’. Al 14’ un guizzo di Bessa mette Pazzini davanti alla porta, Terranova salva all’ultimo in corner. E’ il momento migliore dell’Hellas. Caracciolo respinge un tiro di Dionisi al 17’.
"NICOLAS SALVA ANCORA, F. ZUCULINI SPARA ALTO
"E’ il 20’ quando il Verona, sbilanciato in avanti, lascia una prateria a Dionisi che si invola in contropiede. Davanti a Nicolas, però, l’attaccante calcia debole. Il portiere si distende e salva la porta. Al 22’ Franco Zuculini stoppa di petto e calcia al volo da pochi metri, la palla va alta.
"Il secondo cambio arriva al 25’: entra Ganz al posto di Cappelluzzo. Il neo entrato al 28’ colpisce di testa alle stelle, ma è in fuorigioco. Al 30’ sono pochi centimetri a salvare Bardi quando Bessa calcia rasoterra dai 20 metri in diagonale.
"OCCASIONE ZUCULINI! BARDI SVENTA
"Al 41’ è ghiottissima l’occasione per il pari. Franco Zuculini è bravo ad inserirsi su un pallone di Ganz e si trova a tu per tu con Bardi ma non riesce ad alzare la palla che il portiere respinge di petto.
"44’: Romulo parte e viene steso ai 28 metri. Bessa calcia sulla barriera. Prosegue il forcing del Verona, ci sono 5’ di recupero. L’Hellas, per l’impegno, meriterebbe il pari. Stacca Pazzini, la palla va sul fondo al 47’.
"Esce Bessa per Luppi quando mancano due minuti. Non serve a nulla. Il Verona, con la vittoria della Spal, perde e scivola al quarto posto in classifica.
"[opta widget="fixtures_plus" competition="105" season="2016" match_day="27"]
"[opta widget="standings" competition="105" season="2016"]
© RIPRODUZIONE RISERVATA