gazzanet

Verona, la Maginot non basta, la Juve alla fine ne fa due

Verona, la Maginot non basta, la Juve alla fine ne fa due - immagine 1
2-0 all'Allianz e risultato che non fa una piega. Hellas in versione barricate, segnano Thuram e Koopmeiners
Andrea Spiazzi
Andrea Spiazzi Direttore 

27 tiri a 5, 77 per cento di possesso palla contro il 23. Juve-Verona finisce 2-0 e il risultato poteva essere più ampio se Montipò non ci avesse messo più pezze. La linea Maginot studiata da Zanetti regge per 72' grazie a Montipò e alla poca mira dei bianconeri, che  martellano l'Hellas per 90 minuti (e meno male che erano in crisi e mancavano 7 giocatori). I gialloblù scendono in campo per non subire, stanno bassi, serrano i ranghi e sperano in non si sa cosa per portare a casa dei punti. Al 77', poi, lo sventolio della bandiera bianca con Zanetti che ordina a Bertolini di togliere Tomas Suslov, unico all'altezza della situazione e in grado di creare pericoli. Capirai, messaggio ricevuto, la squadra tira i remi in barca e becca anche il secondo. Pazienza, in fondo l'Hellas deve vincere il campionato delle derelitte, e ci sta comunque riuscendo. Per quanto riguarda il gioco, in quello distruttivo nulla da dire, mentre di costruire qualcosa non se ne parla proprio.

FORMAZIONI

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Niasse, Duda, Tchatchoua; Livramento, Suslov; Sarr

A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Bradaric, Okou, Slotsager, Kastanos, Bernede, Ajayi, Cisse, Ghilardi

Allenatore: Alberto Bertolini

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani

A disposizione: Perini, Pinsoglio, Koopmeiners, Vlahovic, Kalulu, Rouhi, Mbangula

Allenatore: Thiago Motta

Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. AIA di Ostia Lido). Presenti 367 tifosi del Verona.

PRIMO TEMPO, MONOLOGO JUVE, IL VERONA SI BARRICA E TIENE, MONTIPÒ PARA. SUSLOV GOL DA ANTOLOGIA MA C'È UN FUORIGIOCO

Zanetti si affida agli 11 di partenza della partita con la Fiorentina. Mosquera non è stato convocato per un affaticamento muscolare, mentre Serdar rientrerà col Bologna. A Thiago Motta ne mancano 7, le scelte sono obbligate e in panchina ne porta solo sei. La contestazione di parte della tifoseria bianconera prosegue, dopo l'eliminazione in Coppa Italia con l'Empoli. Zanetti è squalificato, in panchina c'è  il secondo Bertolini.

La Juve attacca subito. Valentini e Sarr fermano il gioco con due falli. Locatelli spara alto da fuori al 4'. Il copione è scontato, col Verona nella sua metà campo a cercare di mordere e i bianconeri a fare il gioco. Perde palla la difesa di Motta, Suslov si avventa e calcia con Di Gregorio che blocca a terra.  Poco dopo in contropiede Sarr calcia centralmente.

Sarr rifila un pestone a Thuram al 12'. Sulla punizione Montipò va in uscita ma molla la palla, la difesa spazza, poi la Juve riparte e Gatti al volo manda fuori di poco.

THURAM MANGIA IL GOL. Al 14' Thuram si trova solo in area sul dischetto, prende le misure e rasoterra calcia non troppo angolato, Montipò salva la porta in tuffo. Cambiaso manda al bar Dawidowicz e serve che il cui tiro è murato dalla difesa, poi Gatti calcia in curva.

La Juve si fa sotto, Kolo Muani non affonda su un pallone vicino alla porta. Montipò scivola su un rinvio, Tchatchua si butta la palla in avanti ma in out. L'Hellas soffre, non riuscendo a ripartire nè a tenere palla ma facendo barricate nella sua trequarti. Il fortino tiene a fatica. Suslov è il più bravo a prendersi qualche fallo che spezza l'assedio.

GOL ANNULLATO. Coppola spintona Kolo Muani e rischia il giallo al 36'. Dalla punizione vicino alla bandierina parte il cross, Kelly si appoggia su Montipò, è fallo e la rete di McKennie di testa è subito annullata da Marchetti.

MONTIPÒ SALVA TUTTO. Locatelli entra a destra al 40' e calcia forte sul primo palo, Montipò c'è e chiude la porta, un minuto dopo fa una gran parata su McKennie. Coppola rischia la frittata con un passaggio corto per Montipò, Nico Gonzalez è fermato dal portiere gialloblù.

SUSLOV, MISSILE E GOL, MA C'È FUORIGIOCO. Allo scadere del recupero di due minuti Suslov da quasi 25 metri lascia partire un bolide che si infila sotto la traversa. Ma in origine c'è un fuorigioco di Faraoni a destra.

SECONDO TEMPO,

Dawidowicz e Faraoni vengono sostituiti nell'intervallo, entrano Ghilardi e Oyegoke. La Juve riprende la marcia, il Verona cerca di alzare un po' le linee. Kolo Muani, dopo una bella azione, calcia debolmente, Montipò para, poi Duda resta a terra a centrocampo e Marchetti interrompe l'azione dei bianconeri. Weah calcia fuori dopo un'azione insistente in area gialloblù, l'Hellas è di nuovo all'angolo. kolo Muani va sul fondo, Coppola spazza, poi Chiude ancora su Yildiz.

Bertolini riceve indicazioni da Zanetti: fuori Livramento, dentro Bernede al 56'. Al 58' Yildiz calcia sull'esterno della rete. Gonzalez va di testa ma il tiro è debole e centrale e Montipò controlla. Duda piglia un colpo in testa e viene fasciato.

Entrano Koopmeiners e Alberto Costa per Weah e McKennie. Costa sbaglia al 63' calciando fuori da ottima posizione. Il Verona combatte e finalmente si fa vedere in avanti. Kelly viene ammonito. Ghilardi prende un fallo, i bianconeri respingono. Bernede serve Suslov il cui tiro è rimpallato.

Valentini fa il suo a sinistra mentre la gara rallenta, con la Juve meno veloce nei fraseggi. Thiago Motta cambia Gatti per Kalulu al 71'.

LA JUVE PASSA, SEGNA THURAM. Continua a tessere la tela la Juventus, con un Verona chiuso a riccio. Locatelli vede Cambiaso in verticale, c'è il buco dalle parti di Ghilardi. L'esterno scarica all'indietro per Thuram che di prima mette il pallone alle spalle di Montipò. Il fortino dell'Hellas crolla a 72'.

I gialloblù provano a reagire, Tchatchoua calcia da sinistra ma viene murato. La Juve vuole gestire e rallenta.

Inconcepibile il cambio di Zanetti al 77' quando toglie Suslov, migliore in assoluto e anima della squadra, per mettere Kastanos.

Mbangula e Vlahovic sostituiscono Yildiz e Kolo Muani all'82'. La Juve attacca ancora, Locatelli calcia a giro, Montipò vola.

Entra Lambourde all'86', esce Sarr. Senza Suslov il Verona perde la grinta e non ci prova più.

KOOPMEINERS CHIUDE I CONTI. Al 90' si apre una voragine a destra, con Valentini messo male e superato da Koopmeiners servito da Mbangula. L'olandese va verso il fondo e trafigge Montipò sul primo palo. Ci sono 4 minuti di recupero nei quali non succede nulla. L'Hellas esce sconfitto dall'Allianz Stadium, e il risultato non fa una piega.