Il Verona si ferma a Salerno. Vince la squadra di Colantuono, premiata da un episodio, il gol di Jallow, che decide la partita nella ripresa.
gazzanet
Verona, primo stop: la Salernitana vince 1-0
Gara decisa da un episodio. In gol Jallow. Hellas combattivo ma spuntato e con poco ritmo
L'Hellas calcia in porta più dell'avversario, Micai ci mette una grossa pezza in tre occasioni. Questa è la gara in cui più, finora, ha pesato l'assenza di Di Carmine. Tupta, autore di una buona prova, ha però sbagliato in zona gol. Colombatto ed Henderson sono mancati in fase di pressione, Crescenzi e Balkovec in quella di spinta. E' mancato, poi, il ritmo in molte fasi della gara.
Fabio Grosso cambia in avanti. Tupta in mezzo, a destra Matos e a sinistra Cissé che gioca la prima da titolare. Davanti a Silvestri Crescenzi, Caracciolo, Marrone e Balkovec. Davanti alla difesa Dawidowicz, Henderson a destra e Colombatto a sinistra.
3-5-2 di Colantuono: Micai tra i pali, Mantovani, Gigliotti e Schiavi i centrali, Casasola, Odjer, Di Tacchio, Castiglia e Vitale a centrocampo, in avanti la coppia Djuric-Jallow.
147 i tifosi gialloblù presenti all’Arechi, dove gli spettatori sono 10 mila circa. Arbitra Gianluca Aureliano.
PRIMO TEMPO: SALERNITANA FALLOSA, GARA IN EQUILIBRIO
Gara equilibrata fino al 13’, quando prima Henderson servito da Cissé, poi Matos in azione solitaria sfiorano il vantaggio. Lo scozzese calcia alto, il brasiliano è fermato da Micai. La Salernitana, dopo un avvio con un paio di palloni pericolosi in area, si piazza a 5 dietro quando l’Hellas attacca. Odjer al 20’ in contropiede spara alto da 25 metri. La gara è spezzettata da vari falli a centrocampo della Salernitana. Tupta calcia da fuori area al 25’, palla alta. “The wall” Dawidowicz mena le danze in mezzo al campo, mentre Colombatto è più impreciso del solito. Il Verona mantiene l’iniziativa, i granata cercano Vitale sulla sinistra e la profondità di Jallow.
37’: parte un contropiede per i padroni di casa, Silvestri è decisivo in uscita al limite dell’area, poi Djuric brucia Marrone ma calcia alto.
Crescenzi al 40’ lascia partire un tiro-cross col pallone a giro che si indirizza nel sette, Micai salva in corner. Colombatto ruba palla e serve Tupta che parte bene e calcia, il tiro è parato ancora dal portiere.
Il primo tempo si chiude con tre tiri in porta dei gialloblù, zero dei granata.
SECONDO TEMPO, IL VERONA CI PROVA, LA SALERNITANA CI RIESCE
Il Verona riparte con maggior velocità nei passaggi. Crescenzi mette un pallone dal fondo e la Salernitana si salva in corner. Migliorini sostituisce Schiavi, infortunato, al 50’.
Vitale, sulla sinistra, è il più pericoloso dei suoi, accendendo la sua squadra con la sua corsa. Al 56’ esce Djuric, dentro Vuletich. Segue qualche minuto di pressione, seppur sterile, dei padroni di casa
Grosso risponde a Colantuono con un doppio cambio per mettere più energia al 59’: dentro Zaccagni e Laribi per Cissé e Colombatto.
Al 66’ Tupta parte in contropiede, entra in area, ma invece di provare il tiro sbaglia l’appoggio per Matos. Un errore che costerà caro.
SALERNITANA IN GOL, JALLOW A SEGNO SU PASTICCIO DIFENSIVO DEL VERONA
Casasola al 68’ è libero di crossare sul secondo palo da destra (Balkovec dov’è?), Silvestri combina una frittata non uscendo e facendosi superare dalla palla, Caracciolo salta a vuoto, Crescenzi non chiude. Per Jallow è facile incornare in gol da due passi. La Salernitana passa su un episodio che sa ben sfruttare.
L’Hellas, dopo qualche minuto, si scatena in contropiede, prima sprecando, poi con Laribi che impegna Micai al 74’.
Esce Jallow, entra il brutto ricordo di Bocalon al 78’. Laribi innesca Tupta, lo slovacco non calcia, sembra abbia troppa paura di sbagliare.
All’82’ Matos prende un buon fallo ai 22 metri dalla porta. Tupta calcia sulla barriera, poi la palla passa di rimpallo e giunge a Laribi che calcia a botta sicura: Micai compie un miracolo e salva. Entra Pazzini, esce Henderson all’85’. Tupta calca ancora da punizione, Micai mette in corner. Poi, Bocalon di testa ha la palla del 2-0 al 90, ma la cicca.
Sei i minuti di recupero concessi da Aureliano. La lotta è furibonda, anche se la Salernitana è maestra a perdere tempo. L’arbitro aggiunge un minuto, ma non serve. Il Verona perde la sua prima gara in campionato. Potrà rifarsi venerdì, in casa col Lecce, quando servirà ritrovare lo smalto migliore per superare i pugliesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA