gazzanet

Montipò salva tutto, arriva il primo pareggio del Verona. 0-0 con l’Udinese

Montipò salva tutto, arriva il primo pareggio del Verona. 0-0 con l’Udinese - immagine 1
Le due squadre non si fanno male, per l'Hellas sono 19 punti alla fine del girone di andata
Andrea Spiazzi
Andrea Spiazzi Direttore 

E il primo pareggio della stagione arrivò. Il Verona fa 0-0 con l'Udinese in una gara che accontenta tutti nel risultato, giocata più col fisico che coi piedi (30 i falli fischiati da Dionisi). I gialloblù hanno il merito, dopo la follia di Serdar di farsi espellere per doppio giallo al 71', di difendersi con ordine dopo aver subito i pericoli maggiori nei minuti precedenti con Montipò protagonista. Il portiere devia poi un pallone che si infrange sulla traversa all'86' e si guadagna per distacco la palma del migliore in campo. Poca cosa in avanti, dove regna per lo più la confusione, l'Hellas non solo per la prima volta pareggia, ma non perde dopo una vittoria. Un passo avanti verso l'obbiettivo nel giorno in cui esce la notizia dell'accordo finale trovato tra Setti e Presidio Investors per il passaggio del 100 per 100 delle quote ai texani.

FORMAZIONI

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr

A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Belahyane, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Kastanos, Dani Silva, Magnani, Alidou, Mosquera, Cisse

Allenatore: Paolo Zanetti

UDINESE (3-5-2): Sava; Solet, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca

A disposizione: Piana, Padelli, Sanchez, Atta, Bravo, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Tourè, Pizarro

Allenatore: Kosta Runjaić

Arbitro: Federico Dionisi (Sez. AIA di L'Aquila)

Assistenti: Davide Imperiale (Sez. AIA di Genova), Alessandro Cipressa (Sez. AIA di Lecce). Un minuto di silenzio in memoria di Aldo Agroppi. 24 mila spettatori, 1684 gli ospiti

PRIMO TEMPO, UN TIRO PER PARTE, GARA BLOCCATA

Avvio di studio, ci pensa Serdar a dare il primo squillo con un tiro da distante che Sava mette in corner. Thauvin non aggancia in area un gran suggerimento di Ehizibue e Montipò esce in sicurezza.

L'Udinese prende possesso del gioco, con l'Hellas che a molla è pronto a ripartire mordendo a centrocampo con Duda e il rientrante Suslov,  cercando poi le ripartenze con gli esterni.

Quando recuperano palla i bianconeri usano la loro possenza per cercare subito l'uomo in verticale. Il nuovo difensore Solet, al debutto, partecipa anche  alla manovra offensiva fin oltre la metà campo. Ancora un tiro di Serdar viene deviato, c'è un altro corner al 19', i giganti bianconeri spazzano. Un altro subito dopo lo conquista Tengsted, con ugual sorte.

Thauvin scappa a sinistra al 25', Dawidowicz riesce a tamponare sulla linea di fondo quanto basta per sbilanciare il francese. Serdar stende Bijol e viene ammonito al 29', la partita rallenta senza offrire spettacolo, spezzettata da continui falli, specie del Verona. Lucca sbraccia contro Suslov, ammonito anche l'attaccante al 35'.

Bradaric è fermato in fuorigioco, poi Coppola stende Lucca e Thauven su punizione costringe a Montipò al tuffo in corner al 40'. L'Hellas guadagna qualche metro nel finale di tempo che si chiude sullo 0-0.

SECONDO TEMPO, UDINESE PERICOLOSA, L'HELLAS IN 10 TIENE IL PAREGGIO

Stessi 11 per entrambe le squadre al ritorno in campo. Al 47' l'Udinese buca a sinistra, Tchachoua va via e serve Tengstedt che calcia troppo centrale tra le braccia di Sava. I gialloblù accelerano, i bianconeri hanno un paio di sviste dietro.

MONTIPÒ SALVA. Gli ospiti ripartono, un gran cross di Thauvin trova sul palo opposto Lovric che scarica un destro al volo sul quale Montipò interviene con una gran parata.

ERRORACCIO DI DAWIDOWICZ. Eihzibue se ne va a sinistra e da terra cerca il cross, dopo un rimpallo Dawidowicz calcia addosso a Ghilardi, il flipper vede arrivare sulla palla Kamara che da ottima posizione manda alto.

Lucca si gira e al 55' va verso il limite da dove spara col destro, Montipò mette in corner. Il Verona subisce l'iniziativa. Suslov riparte e viene steso, è giallo per Karlstrom.

Zanetti decide per il primo cambio, al 57' Sarr viene sostituito da Mosquera. Kamara spazza in corner su un cross dalla sinistra. sfruttato male ancora una volta l'angolo dall'Hellas, con una palla bassa di Duda. Dionisi fischia falli a ripetizione in una gara che è tutta fisicità.

Serdar calcia male e alto, poi recupera su Lovric lanciato verso l'area. Ghilardi prende un buon fallo sulla trequarti. La punizione di Suslov è insidiosa, Sava devia sul fondo.

L'Hellas arriva in area al 70' ma c'è un groviglio di giocatori e nessuno in grado di centrare il tiro.

Runjaić cambia al 68': entrano Ekkelenkamp e Atta, escono Lovric e Pajero.

MONTIPÒ SALVA ANCORA. Ehizibue crossa da destra al 71', Lucca salta in solitaria e Montipò interviene gettandosi a terra su una palla non forte ma tirata da vicino.

ESPULSO SERDAR. Al 71' Serdar commette una stupidaggine andando a falciare Ekkelenkamp dopo aver perso palla. Già ammonito, Serdar lascia la squadra in 10. Belahyane sostituisce Tengstedt.

Ci si aspetta un assedio dell'Udinese, ma così non è. Il Verona si difende, i bianconeri cercano il giro palla. Kamara sfiora di testa mandando sul fondo su un cross dalla trequarti.

Danilovic e Magnani sostituiscono Bradaric e Suslov, Zanetti schiera la linea Maginot.

TRAVERSA DI ATTA CON DEVIAZIONE DI MONTIPÒ. Il nuovo entrato bianconero, all'86' quasi da fermo lascia partire un bolide da fuori, Silvestri compie un miracolo deviando quanto basta perchè la palla sbatta sulla traversa. È l'ultimo pericolo, nei cinque minuti di recupero non succede nulla e le squadre si spartiscono la posta. Il Verona sale a 19 punti e si chiude così il girone d'andata.

VERONA-UDINESE 0-0

VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric (dall'81' Daniliuc); Suslov (dall'81' Magnani); Tengstedt (dal 73' Belahyane), Sarr (dal 57' Mosquera)

A disposizione: Berardi, Perilli, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Kastanos, Dani Silva, Alidou, Cisse

Allenatore: Paolo Zanetti

UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue (dal 78' Modesto), Lovric (dal 68' Atta), Karlstrom (dal 78' Sanchez), Payero (dal 68' Ekkelenkamp), Kamara; Thauvin, Lucca (dall'85' Bravo)

A disposizione: Piana, Padelli, Ebosse, Kabasele, Zemura, Tourè, Pizarro

Allenatore: Kosta Runjaić

Arbitro: Federico Dionisi (Sez. AIA di L'Aquila)

Assistenti: Davide Imperiale (Sez. AIA di Genova), Alessandro Cipressa (Sez. AIA di Lecce)

NOTEAmmoniti: 29' Serdar, 34' Lucca, 56' Karlstrom, 82' Tchatchoua. Espulso: 72' Serdar. Spettatori: 23663

 

 

 

 

 

tutte le notizie di