gazzanet

Con il Verona a Presidio Investors sarebbe sempre più serie (US)A

Con il Verona a Presidio Investors sarebbe sempre più serie (US)A - immagine 1
Sono 10 le società in Serie A in mano a proprietà straniere, con la possibile cessione del Verona ben 9 statunitensi
Pietro Bertaiola

Procede spedita la trattativa per la cessione del Verona alla società statunitense Presidio Investors di Austin (Texas), che vuole chiudere in tempi brevissimi. Maurizio Setti sta cercando di trovare la quadra economica e siamo nei giorni decisivi per l'esito finale. Attenzione, nulla è scritto finché non è scritto, ma il lavoro per l'accordo finale è intenso.

Se l'Hellas venisse acquisita da una società degli USA, le proprietà straniere in Serie A diventerebbero 11 su 20, e più della metà, nove di queste, sarebbero a guida stelle e strisce. Questi i club italiani di proprietà straniera:

Atalanta (USA): Dal 2022 la società bergamasca è passata (55% delle quote) dalla storica famiglia Percassi all'imprenditore statunitense Stephen Pagliuca, già co-proprietario dei Boston Celtics.

Bologna: La società emiliana è da ben 11 anni di proprietà del canadese Joey Saputo, imprenditore e volto della società d'investimenti a cui fa capo la squadra rossoblù.

Como: Dal 2019 di proprietà del magnate del tabacco Robert Budi Hartono. Sotto la guida del presidente indonesiano il Como ha compito la scalata che lo ha portato dalla Serie D alla Serie A.

Fiorentina (USA): I toscani sono dal 2019 in mano a Rocco Commisso, imprenditore italo-americano proprietario anche della Mediacom Communications Corporation.

Genoa (USA): L'intero pacchetto azionario dei liguri è attualmente in mano al fondo d'investimento statunitense 777 Partners, in carica dal 2021.

Inter (USA): A maggio i campioni d'Italia sono passati al fondo statunitense Oaktree, che ha rilevato la società dall'ex presidente Zhang a causa del mancata restituzione del prestito di quest'ultimo.

Milan (USA): Anche la sponda rossonera di Milano parla americano, dal 2022 i "diavoli" sono sotto la guida di Gerry Cardinale volto della Redbird Capital Partners.

Parma (USA): Dal 2020 il proprietario della società emiliana è l'americano Kyle Krause, fondatore della Krause Group che attualmente controlla il Parma.

Roma (USA): Dal 2011 i giallorossi sono a trazione statunitense: prima sotto James Pallotta, mentre dal 2020 il proprietario è Dan Friedkin, terzo presidente della Roma ad aggiudicarsi un trofeo europeo.

Venezia (USA): I lagunari sono dal 2020 proprietà del gruppo d'investimento statunitense VFC Newco 2020 LLC.

tutte le notizie di