- NEWS
- INVITATO SPECIALE
- VISTO DA NOI
- MERCATO
- SONDAGGI
- GIOVANILI
- STORIE
- VIDEO
- Redazione
news
Biglietti per i playoff riservati, in una prima fase, a chi è titolare della tessera del tifoso. Solo in seguito i tagliandi saranno acquistabili da tutti. Questa è la decisione presa dall'Osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive, in accordo con la Lega B. Identico regolamento di vendita è stato applicato per la finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli. Ecco il testo della determinazione presa dagli organi preposti.L'Osservatorio, su richiesta della Lega, e tenuto conto dei risultati più che soddisfacenti ottenuti anche quest'anno nella prevenzione degli incidenti anche grazie ad una maggiore responsabilità della tifoseria, ha varato misure organizzative a favore dei tifosi per la vendita dei tagliandi, da adottare nelle province di Genova, Modena (per il Sassuolo), Varese e Verona in occasione delle prossime gare di play-off e nelle altre interessate ai play-out di serie B.
Per tali partite, da considerarsi vere e proprie finali, sarà adottato lo stesso metodo di vendita dei tagliandi studiato per la finale di TIM Cup di Roma e, dunque, in una prima fase i tagliandi saranno riservati ai possessori di tessera del tifoso dei vari club interessati e, successivamente, per il resto del pubblico con biglietti non cedibili e venduti in specifiche ricevitorie sul territorio, sotto la responsabilità delle società sportive coordinate dalla Lega Serie B.La decisione è stata assunta dall'Osservatorio tenuto conto di un importante contenimento degli incidenti nel campionato Serie B in questa stagione, accompagnato tra l'altro da un aumento di spettatori di oltre il 28%. Decisivo l'importante risultato ottenuto per la prima volta nel calcio italiano nella finale di TIM Cup, con la vendita di oltre il 50% dei tagliandi con il sistema ticket-less, ovvero biglietti elettronici caricati direttamente sulle card dei tifosi fidelizzati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA