La situazione della Nazionale Italiana negli ultimi anni non è per nulla rose e fiori, dopo la luce vista tra il 2018 e il 2021 con il record assoluto di 37 risultati utili consecutivi e la vittoria di Euro 2020 con cui gli Azzurri hanno dominato le scommesse calcio, si è tornati ben presto nel tunnel più buio con la gestione Spalletti.
news
L’incredibile storia degli Azzurri tra un passato glorioso e un futuro sempre più duro
Oggi Gattuso si trova il peso di doverci portare al Mondiale 2026 con un handicap già pericoloso, perché la sconfitta contro la Norvegia pesa tanto in classifica.
Il campione del mondo 2006 prima di guardare la Serie A e il calcio europeo per scegliere i migliori italiani, dovrà condurre i calciatori nella storia Azzurra, per riscoprire l’orgoglio di una delle Nazioni più forti al mondo ancora oggi.
Le due Coppe del Mondo nel 1934 e nel 1938
—Gli Azzurri esordiscono in Coppa del Mondo nel 1934 dopo aver saltato la prima edizione del 1930. Vittorio Pozzo compie il miracolo di vincere il Mondiale 1934 e 1938, restando ancora oggi l’unico commissario tecnico ad avere in bacheca due Coppe del Mondo: in mezzo ci piazza anche l’oro alle Olimpiadi di Berlino nel 1936.
Il Mondiale 1982 e 2006, le finali del ‘70 e del ‘94 perse contro il Brasile
—Dopo un lungo periodo senza svolte epocali, nel 1958 gli Azzurri floppano la qualificazione al Mondiale e la terza finale arriva solo nel 1970 in Messico. Tuttavia, l’armata Azzurra deve arrendersi all’esercito Verdeoro e il Brasile conquista la sua terza Coppa del Mondo.
Nel 1982 l’Italia pareggia i conti col Brasile e vince il terzo mondiale, nel 1994 c’è la quinta finale per gli Azzurri ancora contro il Brasile, dove perdono ai rigori: i Verdeoro passano in vantaggio e allungano vincendo anche il quinto Mondiale nel 2002.
Soltanto la finale del 2006 contro la Francia riscatterà l’orgoglio Azzurro, con la vittoria della quarta Coppa del Mondo. Oggi, insieme alla Germania, l’Italia è l’unica Nazionale ad aver vinto quattro mondiali.
Chi sono i migliori Azzurri nel calcio attuale?
—Nel palinsesto delle scommesse serie a e Champions sui migliori bomber italiani spiccano Kean, Lucca, Orsolini, Raspadori e Maldini, con due Campioni di Euro 2020 come Immobile e Berardi, che potrebbero diventare uomini chiave, almeno per la qualificazione. Tra i possibili bomber ci sono anche due centrocampisti avanzati come Chiesa e Zaccagni, per quanto riguarda Zaniolo invece, servirebbe un miracolo.
Se in attacco abbiamo seri problemi a individuare bomber di razza, soprattutto dopo la partenza di Retegui verso oasi meno competitive, in porta la situazione è perfettamente stabile con Donnarumma e Meret, oltre a Vicario, che ci fanno dormire sonni tranquilli.
Anche in difesa c’è una qualità eccelsa, oltre a Calafiori che dovrebbe rientrare presto, ci sono Bastoni e Di Lorenzo, Cambiaso, Buongiorno, Di Marco e Zappacosta, molti di loro possono giocare anche avanzati a centrocampo.
Ed è proprio il centrocampo che come il reparto offensivo ha bisogno di supporto, Barella e Tonali rappresentano il perno di gioco, ma Gattuso potrebbe dover avanzare Di Marco o Zappacosta per mettere una pezza.
Tuttavia, campioni come Frattesi, Rovella e Ricci, potrebbero tornare particolarmente utili oltre a Chiesa e Zaccagni spostati più indietro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA