- NEWS
- INVITATO SPECIALE
- VISTO DA NOI
- MERCATO
- SONDAGGI
- GIOVANILI
- STORIE
- VIDEO
- Redazione
gazzanet
"Alzi la mano chi pensava di tornare da Roma con dei punti, magari dominando anche solo per qualche tratto i temibili avversari. Di questi tempi non potrebbe farlo il miglior Verona, figuriamoci quello visto ieri. Impaurito, crollato dopo il primo gol, evaporato.
"Il mini campionato per la salvezza miete vittime a tutto spiano tra le sue protagoniste. Raffiche di gol, unitamente all’Hellas, pigliano anche Benevento e Sassuolo, un solo punto ce l’anno pure Crotone e Genoa.
"Per chi non l'avesse ancora capito è questo il mini torneo a cui è iscritto il Verona, con l’obbiettivo di lasciarne tre sotto.
"Mercoledì sera l’opportunità di dare una svolta. Arriva la Samp, più forte e in ottima salute, con due frombolieri in avanti pronti a testare se troveranno burro fuso come i giallorossi ieri o qualcosa di più consistente da sfondare.
"Si vedrà se la squadra ha chiaro l’obbiettivo e la voglia e la capacità di perseguirlo (come a Crotone, almeno un precedente esiste) oppure se è davvero fatta di carta velina e inadeguata alla categoria, come già sentenziano noti opinionisti del calcio.
"Del resto si può parlare per ore, giorni e mesi: Pecchia, Fusco, Setti, Nicolas, Pazzini, moduli, carattere, qualità o inadeguatezza. Temi che sollevano putiferi nel web, con tesi tra le più variamente assortite. Ancora una volta ci si divide, ma come dare torto ai critici e ai pessimisti (non ai prevenuti fischiatori) dopo le imbarcate prese senza colpo ferire?
"Il calendario è e sarà impietoso anche per le prossime gare. Solo Pecchia e i calciatori, i quali non possono sottrarsi alle loro responsabilità, possono fermare un’ondata negativa, che, Dio non voglia, dovesse proseguire, inevitabilmente travolgerebbe il Verona e loro stessi.
"Mercoledì l’opportunità della svolta, già non si può più aspettare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA