Alla "Velly Arena Imst Tirol" test difficile per il Verona che affronta il St. Pauli, squadra di Bundesliga. I tedeschi, dopo un buon avvio dell'Hellas, dominano il gioco e passano in vantaggio dopo 14 minuti. Montipò è il vero protagonista salvando in almeno tre occasioni i suoi da un passivo maggiore. I gialloblù faticano in avanti dove il solo Giovane fa vedere qualcosa di buono, dietro ballano, specie nel primo tempo.
gazzanet
Verona-St. Pauli 0-1, grande prova di Montipò
Parte bene il Verona con Giovane che libera in verticale Livramento che con il solo portiere da superare calcia sul fondo.
0-1. Il St. Pauli risponde e passa in vantaggio al 14' con Hountondji. L'Hellas pasticcia con la linea del fuorigioco e l'attaccante davanti a Montipò lo supera con uno scavetto.
Il Verona va in difficoltà con le avanzate di Pereira. Montipò si supera su una sventola sotto la traversa dal limite di Fujita al 20', poi Frese buca su un cross dalla sinistra di Pereira e Pyrka spara alto da pochi passi.
C'è un cooling break sotto il sole austriaco. Al 35' il portiere Vasilj si impapera su un passaggio all'indietro di un suo compagno, Giovane si fionda sulla palla ma cerca un dribbling di troppo. Ma è la squadra tedesca che ha preso le redini dell'incontro e gioca nella metà campo gialloblù. Il tempo si chiude senza altre occasioni.
Nella ripresa ritmi più lenti. Nunez viene ammonito per un pestone a Oppie che resta a terra. Livramento scatta ma è in fuorigioco.
Hountondji ruba palla a Valentini e si invola verso l'area, il tiro sul primo palo è deviato in corner da Montipò. Serdar va duro su Oppie, l'arbitro lo richiama, Valentini protesta e il direttore lo ammonisce. Il St. Pauli preme. La punizione di Schmidt è parata in tuffo da Montipò, il migliore dei suoi.
L'Hellas, schiacciato, alza le linee del pressing. Al 59' buona giocata di Giovane che parte in contropiede a destra e dal limite sfiora il palo opposto. C'è del nervosismo, l'arbitro separa Suslov e Pereira. Lo slovacco è impreciso e viene sostituito, assieme a Bernede e Valentini, al 65'. Entrano Yellu, Niasse e Slotsager. Il centrocampo diventa più fisico e compatto, in aiuto alla difesa. C'è un salvataggio di Slotsager che mette in corner un cross insidioso. Poco dopo il danese commette fallo poco fuori dall'area e viene ammonito. Kastanos sostituisce Serdar, Ajayi Giovane.
Grave incertezza di Slotsager all'83', Metcalfe gli soffia palla (con una leggera spinta) ma Montipò chiude la porta. La gara termina, il Verona fa i conti contro un forte avversario e applaude il suo portiere.
ST. PAULI-HELLAS VERONA 1-0
Rete: 14' Hountondji
ST. PAULI: Vasilj, Wahl, Sands, Smith, Sinani, Pyrka, Fujita (dall'82' Schmidt), Oppie (dall'82' Ahlstrand), Dzwigala, Hountondji, Pereira Lage
A disposizione: Voll, Saliakas, Ceesay, Stevens, Afolayan, Banks, Ritzka, Metcalfe
Allenatore: Alexander Blessin
HELLAS VERONA: Montipò, Frese, Ebosse (dall'86' Kurti), Valentini (dal 65' Slotsager), Livramento (dall'86' Lambourde), Giovane (dal 76' Ajayi), Nunez, Bernede (dal 65' Niasse), Serdar (dal 76' Kastanos), Suslov (dal 65' Yellu), Tchatchoua
A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Vermesan, Fallou, Charlys, De Battisti
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Stefan Macanovi
Assistenti: Nicolas Brunner e Fabienne Hofer
© RIPRODUZIONE RISERVATA