hellas1903 news Dannato recupero! Un autogol di Frese condanna il Verona con l’Inter (1-2)

gazzanet

Dannato recupero! Un autogol di Frese condanna il Verona con l’Inter (1-2)

Dannato recupero! Un autogol di Frese condanna il Verona con l’Inter (1-2) - immagine 1
L'Hellas dà battaglia dopo aver pareggiato con Giovane, ma l'Inter passa a due minuti dalla fine
Andrea Spiazzi
Andrea Spiazzi Direttore 

Ancora nel maledetto recupero. Come col Cagliari, quando una settimana fa Felici fece 2-2, così oggi con l'Inter. Il Verona cede ai nerazzurri per 2-1 al 94', quando un cross di Barella incoccia sulla testa di Frese e spiazza M0ntipò, gettando i gialloblù nello sconforto per un risultato, il pareggio, che stavano pregustando dopo una bella gara.

40 minuti quasi tutti a subire, poi l'Hellas si sveglia con Giovane che segna la sua prima rete in campionato e pareggia l'eurogol di Zielinski, poi sfiora il vantaggio con Orban che sbatte sul palo.

Nella ripresa l'Hellas va in modalità battaglia sotto la pioggia e chiude tutti i varchi a un'Inter che non riesce a fare quasi nulla. I gialloblù, però, mentre Bella-Kotchap e Nelsson sfoggiano la loro bravura, non sfruttano bene alcuni contropiede. L'Inter, bloccata, si affida alle invenzioni dei suoi leader e da una di queste nasce  l'1-2. Altra gara che termina con gli applausi ma senza punti per i ragazzi di Zanetti, che ora dovranno rispondere a due sconfitte di fila sul campo del Lecce sabato prossimo.

Zanetti, senza Serdar, Al-Musrati e Nunez si affida a Bella-Kotcap nei tre della difesa dove resta fuori Valentini per Frese. A centrocampo c'è Akpa-Akpro, in avanti il duo Giovane-Orban. Chivu sceglie Bissek dietro e Carlos Augusto al posto di Dimarco. In attacco Lautaro e Bonny. Piove, e non è una novità, dopo la trasferta di Como. Il pubblico è quello delle grandi occasioni, arbitra Doveri, al Var torna Aureliano dopo la gara turbolenta e le polemiche della Juventus di Tudor.

Al 3' Zielinski riceve e calcia dalla sinistra verso il fondo, Montipò si distende sul palo opposto e mette in corner. L'Inter attacca da subito con il Verona a molla tra pressing alto e blocco basso. Nelsson spazza di testa, poi al 7' salva la rete dell'Inter quando Calhanoglu serve Lautaro, l'argentino supera Montipò con un pallonetto perfetto ma il danese toglie la palla.

L'Inter domina, col Verona che cerca di tenere in difesa ma non riesce a ripartire. Lautaro calcia centralmente al 12'. Calhanoglu e Sucic sono pericolosi rifinitori alla costante ricerca delle due punte.

0-1, SUPER GOL DI ZIELINSKI. Il Verona subisce un altro corner. al 16' lo batte Calhanoglu, teso e a mezza altezza all'indietro. È uno schema, sulla palla arriva Zielinski che va col piatto destro al volo dal limite spedendo la palla sotto la traversa.

I gialloblù cercano di reagire ma sono imprecisi. Al 28' è ancora Montipò a respingere su un colpo di testa di Bastoni, poi l'Hellas guadagna un corner su cui va in presa Sommer.

1-1 DI GIOVANE. Il Verona improvvisamente pareggia al 40'. Si accende l'Hellas grazie a Orban che a centrocampo lancia Giovane con l'Inter scoperta. Il brasiliano entra in area a destra, Bastoni non lo tiene, parte il destro, violento in diagonale, Sommer devia ma non basta e la palla si infila in rete. Orban viene ammonito per un battibecco con Kolarov della panchina interista.

PALO DI ORBAN! Grande occasione per Orban nel terzo minuto dei tre di recupero, l'attaccante riceva da Belghali rasoterra sul primo palo ma centra il legno.

Il secondo tempo inizia sotto una pioggia battente. Il Verona parte convinto nella metà campo nerazzurra. Bella-Kotchap sale in cattedra fermando prima Bonny, poi respingendo su Lautaro. Calhanoglu calcia fuori.

Chivu ne cambia tre al 55': dentro Dumfries, Barella e Pio Esposito, fuori Luis Henrique, Zielinski e Bonny. La gara si fa fisica, i duelli aumentano. Nelsson accompagna sul fondo Lautaro e prende applausi.

L'Inter riprende il possesso ma fatica a trovare spazi col Verona che non si fa sorprendere. Entra Dimarco per Carlos Augusto. Al 66' c'è una brutta entrata a centrocampo di Bisseck su Giovane che sta andando via con ammonizione del tedesco. Il Var non cambia il colore del cartellino sembra perché Giovane era vicino al cerchio della metà campo.

Dimarco crossa, Pio Esposito di testa manda alto. L'Inter vuole vincere, Zanetti toglie Orban e Bernede, dentro Mosquera e Niasse al 73'.

Dimarco, fischiatissimo a ogni tocco di palla, arriva sul fondo e calcia, è bravo Montipò a deviare.

All'81' Sarr sostituisce Giovane. Le squadre si allungano, l'Hellas è bravo a coprire gli spazi e nelle posizioni da tenere in area e cerca di rubare palla per ripartire. Bella-Kotchap chiude bene su Lautaro in corner all'84', Nelsson di testa chiude Calhanoglu per l'ennesima volta.

All'87' Barella calcia da fuori area, la palla esce. Ultimi cambi, Harroui sostituisce Akpa-Akpro, Frattesi va al posto di Sucic. Il Verona accelera e tiene alta la palla, Mosquera mette un pallone ma non c'è nessuno.

Ci sono 6 minuti di recupero. Da corner Frattesi mette sul fondo mentre il cuore dei veronesi si ferma. Il Verona va in contropiede, Niassè viene servito ma calcia male. Bella-Kotchap agguanta Pio Esposito in area con mestiere, non c'è nulla.

1-2. UN AUTOGOL DI FRESE CONDANNA IL VERONA. Incredibile la beffa per il Verona, che arriva al 93', quando Barella mette un cross dalla trequarti tagliato e teso che passa fino a incocciare sulla nuca di Frese. A quel punto Montipò è spiazzato e il pallone entra.

L'Hellas perde con sfortuna, dopo un secondo tempo da battaglia che avrebbe meritato altra sorte.

VERONA-INTER 1-2

Reti: 16' Zielinski, 40' Giovane, 90'+4' Frese (AU)

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Frese; Belghali, Akpa Akpro (dall'87' Harroui), Gagliardini, Bernede (dal 72' Niasse), Bradaric; Giovane (dall'80' Sarr), Orban (dal 72' Mosquera)

A disposizione: Perilli, Toniolo, Valentini, Slotsager, Kastanos, Kurti, Ebosse, Fallou, Ajayi

Allenatore: Paolo Zanetti

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Bisseck, Bastoni; Luis Henrique (dal 55' Dumfries), Zielinski (dal 55' Barella), Calhanoglu, Sucic (dall'87' Frattesi), Carlos Augusto (dal 65' Dimarco); Martinez, Bonny (dal 55' Esposito)

A disposizione: Martinez, Taho, De Vrij, Acerbi, Diouf, Alexiou, Lavelli

Allenatore: Cristian Chivu

Arbitro: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1)

Assistenti: Alessandro Lo Cicero (Sez. AIA di Brescia), Valerio Vecchi (Sez. AIA di Lamezia Terme)

NOTE. Ammonito: 42' Orban, 67' Bisseck, 90'+5' Bella-Kotchap. Spettatori: 26.696