Al Bentegodi arriva un'altra pesantissima sconfitta subita da una diretta concorrente per la salvezza nel giorno che doveva segnare la quasi obbligata rinascita e la prima vittoria in campionato.
gazzanet
Il Verona è un disastro, 1-2 col Parma. Zanetti in bilico
Invece, il Parma vince (con merito) grazie a una doppietta di Pellegrino che prima infila di testa Montipò, poi, dopo il pareggio di Giovane, all'80' lo supera in pallonetto grazie a un folle passaggio di testa all'indietro dell'attaccante brasiliano dell'Hellas che poi si dispera.
Il Verona è in ginocchio, il ko arriva dopo una prestazione incerta, timorosa, imprecisa e ruvida. Questo Hellas ha paura di tutto, non ha trame di gioco concrete, attende la scintilla ma non riesce a tenere acceso il motore, con troppe pause preoccupanti. Zanetti ne è, evidentemente, il principale responsabile. Ma un suo esonero non sarà, prevediamo, una strada che il club gialloblù percorrerà immediatamente. L'allenatore vicentino è un pupillo di Sogliano, che lo ha, già lo scorso anno, difeso nei momenti bui, per poi riuscire ad uscirne. Ma ora la situazione sembra ancora più complessa. La squadra non ha mai vinto. Tanto dipenderà dalla proprietà. Chi decide dall'America? Nelle prossime ore lo scopriremo.
LA CRONACA
Solo Serdar assente nell'Hellas, Zanetti sceglie Akpa-Akpro come sostituto. In difesa a Nunez e Valentini preferiti Bella-Kotchap e Frese. Cuesta schiera la formazione del 2-2 in casa Milan, ma deve rinunciare a Suzuki (debutto per Corvi tra i pali) e Ndyae in difesa sostituito da Troilo.
Partenza veemente del Verona che calcia subito con Giovane con palla deviata in corner. Ne segue un altro con Corvi che salva di piede su Orban, poi Bernede tira fuori di poco. Il Parma rischia nella costruzione dal basso per il pressing dei gialloblù.
Orban segna ma è in fuorigioco al minuto 8. Sull'assist di Bradaric dalla sinistra l'attaccante è avanti prima di depositare in rete. L'Hellas continua a premere in pressing e recupero palla, il Parma fatica.
Ci riprova, Orban, al 12' con un tiro dall'interno dell'Area: la palla esce di poco.
Gli ospiti si fanno vedere con Bernabè al 14' dopo un'iniziativa a destra, la conclusione è debole e sul fondo.
0-1. Il Parma passa alla prima azione pericolosa. Che è uno schema. Rimessa laterale lunga, Pellegrino spizza al centro, al volo Sorensen centra la traversa. Sulla ribattuta Pellegrino è solo e insacca di testa al 19'.
I crociati si gasano, l'Hellas rischia al 21' quando Lovik viaggia a sinistra e mette il cross che incoccia nei piedi di Nelsson.
Il Verona reagisce allo svantaggio in maniera confusa e imprecisa. Bernede ci prova dalla distanza, la botta va sopra la traversa. Molti i duelli ruvidi a centrocampo. Corvi al 33' esce con coraggio su Orban e capitalizza il vantaggio che ha in scivolata dopo una palla persa dai suoi.
Montipò rischia su corner tagliato di Bernabè dalla destra, smanaccia la palla che poi resta lì e viene spazzata via. Bernede crossa a casaccio al 39', poi Pellegrino viene ammonito per un fallo su Akpa-Akpro che gli aveva soffiato la palla. Resta a terra il gialloblù, che riprende dopo l'intervento dei sanitari.
Al 42' Giovane, nervoso, entra su Valenti e viene ammonito, protestando poi vistosamente con l'arbitro Pairetto.
Al 44' Akpa-Akpro è a terra e si tiene la gamba, deve uscire dal campo e si scalda Al-Musrati. Lovik intanto fugge a sinistra con Bella-Kotchap che salva in scivolata.
Ci sono 4 minuti di recupero per le varie interruzioni, è il Parma a gestire la palla e a far correre l'Hellas.
Ripresa che si apre con l'ingresso di Al-Musrati, Akpa Akpro resta negli spogliatoi.
Montipò salva. Al 51' il Verona è sotto assedio, Montipò è decisivo nell'intervento a guantoni chiusi su Cutrone.
Mosquera prende il posto di Bernede, Zanetti si gioca le tre punte al 54'.
Cutrone si mangia il 2-0 al 55' involandosi su un buco della difesa. Davanti a Montipò lo dribbla a sinistra ma si porta la palla sul fondo. Frese si immola su Pellegrino e devia in corner. Al-Musrati si becca il giallo.
Riparte l'Hellas con Giovane, Mosquera fa fallo in attacco. Giovane calcia da fuori, Corvi para bloccando al 59'. La gara è aperta, il Parma prova a raddoppiare, il Verona, frenetico, prova a schiacciare l'avversario, che si difende chiudendosi in area per poi rilanciare.
Montipò e Nelsson salvano la porta al 62' su Cutrone e il danese riesce a spazzare un cross successivo insidiosissimo. Una punizione di Bernabè va sulla barriera.
Altri cambi al 65', entrano Sarr e Nunez per Orban e Nelsson.
1-1 di Giovane! Al 65' Mosquera strappa un pallone a Keita e va sulla sinistra, il cross lo prende Lovik ma la palla carambola addossi a Giovane che la spinge in porta. L'Hellas pareggia nel momento più difficile, e il Bentegodi suona la carica.
Il Parma non ci sta però. Parte Cutrone, Gagliardini lo mette giù ma viene ammonito Nunez al 70'. Al 73' Mosquera da sinistra calcia in out a destra.
L'Hellas prova a vincerla, Cuesta pensa ai cambi. Al 77' entrano Benedyczak e Valeri per Cutrone e Britschgi. Nunez salva su Benedyczak che va sul fondo.
DISASTRO VERONA, PELLEGRINO FA L'1-2. All'80' Montipò rinvia su un pallone dato all'indietro da Gagliardini, la palla arriva a centrocampo dove Giovane, colto da un momento di follia, di testa dà verso il suo portiere, non accorgendosi che c'è Pellegrino. L'argentino, grande attaccante, controlla e piazza il pallonetto dell'1-2.
L'Hellas ci prova ancora ma la botta è tremenda. Il Parma gestisce alcuni palloni con lucidità, quella che manca completamente ai gialloblù di Zanetti. L'Hellas è allo sbando, Frese prende il giallo per una trattenuta peraltro provvidenziale su Benedyczak che stava entrando in area.
4 i minuti di recupero. Il Parma gioca ai quattro cantoni e potrebbe segnare ancora ma Pellegrino è egoista. Partono i fischi, la sconfitta è pesantissima e ora l'Hellas dovrà decidere che fare.
HELLAS VERONA-PARMA 1-2
Rete: 18' Pellegrino, 65' Giovane, 80' Pellegrino
VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap (dal 87' Harroui), Nelsson (dal 64' Nunez), Frese; Belghali, Akpa Akpro (dal 46' Al-Musrati), Gagliardini, Bernede (dal 54' Mosquera), Bradaric; Giovane, Orban (dal 64' Sarr)
A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Yellu, Valentini, Slotsager, Ebosse, Niasse, Fallou, Ajay
Allenatore: Paolo Zanetti
PARMA (3-5-2): Corvi; Delprato, Troilo, Valenti; Britschgi (dal 77' Valeri), Bernabè (dal 84' Estevez), Keita, Lovik, Sorensen; Cutrone (dal 77' Benedyczak), Pellegrino
A disposizione: Guaita, Rinaldi, Almqvist, Ondrejka, Begic, Oristanio, Hernani, Ordonez, Cremaschi, Djuric, Trabucchi, Conde
Allenatore: Carlos Cuesta
Arbitro: Luca Pairetto (Sez. AIA di Nichelino)
Assistenti: Gamal Mokhtar (Sez. AIA di Lecco), Giacomo Monaco (Sez. AIA di Termoli)
Note. Ammoniti: 8' Delprato, 39' Pellegrino, 42' Giovane, 48' Britschgi, 55' Al-Musrati, 75' Gagliardini, 88' Frese
© RIPRODUZIONE RISERVATA

