La battaglia che ci si aspettava c'è stata. Un Verona di lotta, attenzione, grinta e contropiede ferma la Juventus sull'1-1. In un Bentegodi che riserva molti applausi ai gialloblù, usciti sfiniti dal campo, l'Hellas caccia fuori una grande partita che si era messa male dopo 19 minuti per la rete di Conceincao. Orban, che ruba il pallone a Giovane sul dischetto, trasforma il penalty (regalato da un mani di Joao Mario) del pareggio al 41'. La ripresa è una battaglia a tutto campo, con i gialloblù in ripartenza più vicini al 2-1 rispetto ai bianconeri, apparsi sfiatati. È un punto prezioso per la fiducia, più che per la classifica: l'Hellas dimostra qualità nei nuovi e solidità di squadra.
gazzanet
Il Verona ferma la Juve, 1-1 al Bentegodi. Hellas di lotta e qualità
Zanetti conferma in blocco la formazione con la Cremonese, la Juve ne cambia 5 rispetto alla gara di Champions col Dortmund. Grande entusiasmo al Bentegodi, 28 mila i presenti.
Juve subito in avanti, al 6' Akpa Akpro viene ammonito dopo aver steso Conceicao. Il Verona sale fino alla trequarti ma si chiude a 5-3-2 nella sua metà di fronte al possesso bianconero. Gatti spintona Bradaric, giallo anche per il difensore al 9'. Gatti poi tocca piano di testa per Di Gregorio, Orban scatta ma di piede non riesce a superare il portiere. Conceicao cicca la palla in area, Joao Mario non ci arriva di testa sbattendo contro un compagno. Nelsson spazza di testa, la difesa dell'Hellas c'è.
0-1. La Juve passa con una giocata da campione di Conceicao, cheal 19' riceve sul vertice destro, si accentra in orizzontale saltando Bernede, mette a sedere Serdar prima di calciare di interno sinistro rasoterra fulminando Montipò sul suo palo.
Il Verona reagisce subito con foga, troppa, e rischia un contropiede che Yldiz non chiude bene. Poi guadagna un corner. Al 29' Serder calcia, Kelly mette in out. Il pubblico applaude. Giovane prova ad accendersi, Orban è meno cercato. Giovane ruba palla a Kelly che lo stende e viene ammonito al 39'. Ammonito anche Tudor per proteste. Il Verona ha grinta e difende bene, i bianconeri, dopo il gol non riescono a incidere. La gara è nervosa.
1-1! RIGORE DI ORBAN. Al 41' Rapuano va al Var per un mani di Joao Mario, è rigore e sul dischetto va Orban che si contende il pallone con Giovane e ottiene il via libera da Zanetti. Il brasiliano calcia verso l'incrocio a destra, Di Gregorio tocca ma non basta e la palla, veloce, schizza in rete.
Nel recupero Orban rischia molto con un colpo di braccio sul volto di Gatti, Rapuano alza il giallo, Sogliano protesta e viene espulso.
SECONDO TEMPO. Koopmeiners sostituisce Locatelli negli spogliatoi. La Juve macina gioco, il Verona si abbassa coi bianconeri che cercano di sfondare.
Al 51' Vlahovic scappa a Nunez e calcia, Montipò salva di piede in angolo. I ritmi si alzano, la lotta è a tutto campo. Yldiz spara il destro dal limite e colpisce al petto Nunez.
Orban scatta in un contropiede 3 contro 3 al 54'. Il nigeriano decide di andare al tiro da fuori e Di Gregorio si supera in corner.
Tudor non è contento, dentro Adzic e Openda per Thuram e Vlahovic al 56'. Bella azione di Belghali che scende sulla destra, Gatti rimedia a fatica in corner al 62'.
Sarr sostituisce Giovane al 63'. Il brasiliano, forse stanco, si prende gli applausi. Il Verona gioca a molla, compresso e attento dietro e pronto allo scatto. Belghali va al 64', serve Orban che dalla sinistra si accentra e calcia alto.
Il Verona segna ed il Bentegodi esplode al 66'. Due minuti dopo, però, Rapuano riceve la comunicazione dal Var: il capitano gialloblù è in fuorigioco sulla spizzata di testa da corner di Nunez e il suo tocco in rete è vano.
L'Hellas non demorde, vede l'avversario alle corde e spinge, Tudor manda dentro David per Conceicao. Belghali è bravissimo a lanciare Orban al 72', l'attaccante rientra dalla sinistra e calcia a fil di palo.
I gialloblù fermano i bianconeri anche con i falli: giallo per Bernede al 76'. Kastanos e Niasse sostituiscono Belghali e Akpa Akpro. Orban guadagna un corner al 78' provando il tiro. Sugli sviluppi Frese calcia da fuori e Di Gregorio salva sul suo palo.
Esce Joao Mario, entra Zhegrova all'83', Tudor va all'assalto. La Juve guadagna un corner dopo una palla pericolosa che taglia l'area, l'Hellas resiste col coltello tra i denti.
Yellu e Ajayi sostituiscono Serdar (crampi) e Orban al 90'. Sono 7 i minuti di recupero.
HELLAS VERONA-JUVENTUS 1-1
Reti: 19' Conceicao, 44' Orban
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Frese; Belghali (dal 77' Kastanos), Serdar (dall'89' Yellu), Akpa Akpro (dal 77' Niasse), Bernede, Bradaric; Giovane (dal 63' Sarr), Orban (dall'89' Ajayi)
A disposizione: Perilli, Toniolo, Slotsager, Ebosse, Bella-Kotchap, De Battisti, Al-Musrati, Vermesan
Allenatore: Paolo Zanetti
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario (dall'83' Zhegrova), Locatelli (dal 46' Koopmeiners), Thuram (dal 57' Adzic), Cambiaso; Conceicao (dal 70' David), Yildiz; Vlahovic (dal 57' Openda)
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bremer, Kostic, McKennie, Rugani, David, Cabal
Allenatore: Igor Tudor
Arbitro: Antonio Rapuano (Sez. AIA di Rimini)
Assistenti: Pietro Dei Giudici (Sez. AIA di Latina), Khaled Bahri (Sez. AIA di Sassari)
NOTE. Ammoniti: 7' Akpa Akpro, 9' Gatti, 39' Kelly, 45'+2' Orban, 65' Koopmeiners, 76' Bernede Spettatori: 27.783
© RIPRODUZIONE RISERVATA