Non c'è gara all'Olimpico, la Lazio strapazza il Verona con un 4-0 che non fa una piega. Strabordante la squadra di Sarri, impaurita, leggera e senza gioco quella di Zanetti, con una difesa ridicolizzata e un centrocampo a 4 bucato come l'Emmental. Il confronto è impietoso al netto di qualche sprazzo di luce gialloblù (palo di Bernede, Giovane unico a provarci) nel buio totale della gara che l'Hellas perde senza mai entrarci. Guendouzi, Zaccagni, Castellanos e Dia firmano il poker di reti che fanno felici i laziali in cerca di riscatto.
gazzanet
Il Verona sprofonda a Roma, 4 a 0 per la Lazio
1-0 LAZIO. Pronti-via, dopo 2 minuti e 20 secondi e arriva un pallone a Castellanos non ben controllato da Nelsson. Lo spagnolo controlla col petto spalle alla porta e serve il pallone per l'avanzante Guendouzi che piazza un destro a fil di palo.
Il Verona, colpito a freddo, cerca di reagire, ma un paio di rinvii di Montipò sono incerti e non danno sicurezza, la squadra barcolla.
2-0. I gialloblù sbagliano passaggi semplici e sono in preda alla paura. Al 10' la Lazio raddoppia. Ebosse passa a Bernede, il francese stoppa male, si fa mangiare la palla da Zaccagni che arriva velocissimo, triangola con Castellanos e buca Montipò.
Pessimo l'avvio dei gialloblù, che, tremebondi e trafitti, cercano di non sbandare ulteriormente, ma la palla è sempre nei piedi dei biancocelesti. La Lazio va sul velluto e sparacchia un paio di palloni in curva.
Al 25' Giovane recupera sulla trequarti, serve bene Harroui che però in scivolata calcia debolmente con Provedel che raccoglie.
PALO DI BERNEDE. La Lazio rallenta, il Verona prova a scuotersi. Al 30' Bernede calcia al volo dalla lunetta e coglie il palo, poi Provedel salva su Giovane.
Fallou Cham cade male sulla caviglia ma riesce a rientrare al 34'. Poi la Lazio va sul fondo e Nelsson salva rischiando l'autorete. Sarr scatta ma è in fuorigioco.
3-0. Zaccagni e Castellanos viaggiano in esterna, il Verona li ferma con dei falli. Da una punizione conseguente Rovella al 41' crossa a girare dalla destra, Montipò esce a vuoto e Castellanos piazza in rete di testa. Profondo buio per l'Hellas che sprofonda.
SECONDO TEMPO. Bisogna cambiare, il centrocampo a 4 scelto da Zanetti non ha retto, la difesa ancora meno. Debuttano Al Musrati e Bella Kotchap, entra anche Frese, escono Ebosse, Cham e Harroui: 3-5-2 con Nunez esterno destro.
Serdar calcia alto al 53' sugli sviluppi di un corner. I ritmi si abbassano, la Lazio vuole gestire, l'Hellas prova a mordicchiare.
Al 56' Cancellieri lascia sul posto Bradaric su un filtrante, poi davanti a Montipò spara alto. Zaccagni brucia Nelsson, il tiro dal fondo è debole e Montipò para. Castellanos al 59' da fuori sfiora il palo. Guendouzi segna ma c'è un fuorigioco di Tavares precedente.
Giovane va sul fondo, nascono due tiri murati dai biancocelesti. Sarri manda dentro Pedro e Pellegrini, fuori Tavares e Zaccagni. Pellegrini su grande assist di Pedro spara alle stelle da ottima posizione, la Lazio spreca ancora.
Belghali entra al posto di Bernede al 70'. Il Verona non ha sufficiente rabbia, almeno per tentare di accorciare, la squadra di Sarri fa girare il pallone.
Belahyane e Dia sostituiscono Dele Bashiru e Castellanos, al 78' entra Mosquera per Sarr. Montipò para una punizione centrale di Rovella all'81'.
4-0. Come un coltello nel burro fuso va la Lazio all'82', Belahyane scappa a sinistra dimenticato da tutti, mette in mezzo dove davanti alla porta dove Montipò e la difesa vengono anticipati da Dia che da un metro insacca il poker.
Ora due settimane prima della Cremonese. Domani arriva Baldanzi che per la prima al Bentegodi sarà titolare assieme, si spera, ad Orban. Tutti i nuovi saranno a disposizione, la qualità è aumentata rispetto allo scorso anno. Sta a Zanetti farla fruttare, con la Lazio non è accaduto.
LAZIO-HELLAS VERONA 4-0
Reti: 3' Guendouzi, 10' Zaccagni, 41' Castellanos, 82' Dia
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic (dall'85' Hysaj), Gila, Provstgaard, Tavares (dal 66' Pellegrini); Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru (dal 77' Belahyane); Cancellieri, Castellanos (dal 77' Dia), Zaccagni (dal 66' Pedro)
A disposizione: Mandas, Furlanetto, Noslin, Basic, Lazzari, Cataldi
Allenatore: Maurizio Sarri
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez, Nelsson, Ebosse (dal 46' Frese); Cham (dal 46' Bella Kotchap), Harroui (dal 46' Al-Musrati), Bernede (dal 70' Belghali), Serdar, Bradaric; Giovane, Sarr (dal 77' Mosquera)
A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Slotsager, Kastanos, Niasse, Ajayi, Vermesan
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Valerio Crezzini (Sez. AIA di Siena)
Assistenti: Alessandro Costanzo (Sez. AIA di Orvieto), Dario Garzelli (Sez. AIA di Livorno)
© RIPRODUZIONE RISERVATA