hellas1903 news Serie A al via, tutte le novità del regolamento

gazzanet

Serie A al via, tutte le novità del regolamento

Redazione Hellas1903
Il Var spiegato allo stadio, gli 8 secondi per il portiere, la stretta sulle proteste

Domani 23 agosto inizia il campionato di serie A 2025/2026 che porterà con sé alcuni cambiamenti, vediamo quali.

Quello più evidente riguarda il cosiddetto "announcement": dopo aver consultato il VAR, l’arbitro comunicherà allo stadio e in diretta TV la decisione presa, spiegandone i motivi.

Debutta anche la "regola degli 8 secondi": il portiere dovrà sbarazzarsi del pallone entro questo tempo, altrimenti la squadra avversaria guadagnerà un calcio d’angolo. Gli arbitri, negli ultimi cinque secondi, segnaleranno visivamente il countdown con la mano.

Dopo il controverso episodio con Julian Alvarez in Atletico-Real di Champions League, è stata chiarita la regola del "doppio tocco" durante i rigori. Se il giocatore colpisce il pallone con entrambi i piedi (involontariamente o con la gamba d'appoggio), e segna, il penalty sarà ripetuto; se invece sbaglia, si assegnerà una punizione indiretta agli avversari. Dopo i tempi regolamentari, ogni rigore con doppio tocco sarà considerato fallito. Se l’infrazione è volontaria, scatterà comunque una punizione indiretta.

Il regolamento della nuova stagione prevede un giro di vite contro le proteste. Qualsiasi forma di dissenso, anche da parte del capitano, sarà immediatamente punita con un cartellino giallo.

Il Consiglio di Lega Serie A ha approvato un nuovo protocollo per la gestione delle partite rinviate o interrotte. Se un match non parte, dovrà essere recuperato il giorno successivo, a meno di cause di forza maggiore come il maltempo. Lo stesso criterio varrà per la ripresa delle partite interrotte, a patto che non ci siano provvedimenti disciplinari in corso. Se non fosse possibile giocare il giorno dopo, il recupero verrà fissato alla prima data utile.

La stagione 2025-26 entrerà nei libri di storia anche per un altro motivo: una partita si giocherà fuori dall’Italia. Ancora in attesa di ufficializzazione, si prevede che Milan-Como, valida per la 24ª giornata e in programma nel weekend del 7-8 febbraio 2026, si disputerà a Perth, in Australia.

Infine, arriva una misura importante sul piano economico: dal 3 settembre 2025, i nuovi contratti dei calciatori con club di Serie A includeranno una clausola che prevede la riduzione del 25% dello stipendio fisso in caso di retrocessione in Serie B.