Verona e Pisa sono le squadre che hanno segnato meno gol e si vede benissimo. All'Arena Garibaldi Romeo Anconetani va in scena uno zero a zero tra i più brutti degli ultimi anni. I portieri Montipò e Semper escono coi guantoni pressoché immacolati e osservano per 96' minuti i loro compagni collezionare una fucina di errori tecnici da manuale dell'anticalcio.
gazzanet
Verona ancora a secco di gol e di vittorie, 0-0 all’Arena Garibaldi
Il Verona guadagna un punto ma contro un Pisa che fa quasi tenerezza e che gioca solo col lancio lungo per Nzola poteva fare di più. Invece niente. Tanta confusione, Giovane e Orban (che si divora un'occasione gigante) come pesci fuor d'acqua, lentezza nel giro palla, gara di difesa (possesso 40 per cento) e tiri in porta 3 tutti deviati dai difensori.
Alla fine il punto va bene a entrambe dato che si è solo alla settima giornata, ma le occasioni vanno capite e colte, e oggi i gialloblù non l'hanno fatto. Si resta a due gol realizzati in 7 gare, una carenza di reti che inizia a preoccupare e che non è figlia della qualità degli attaccanti ma del gioco complessivo che non li aiuta.
Partono in panchina i nazionali Belghali e Bradaric, ci sono Fallou e Frese, con Valentini che torna nei tre della difesa.
Gara bloccata in avvio, col Pisa in pressing e molte imprecisioni di entrambe. Il primo squillo è di Giovane, che al 12', servito da Serdar calcia e una deviazione di Albiol mette fuori causa Semper che guarda la palla uscire di poco. Il Pisa risponde con un'azione in triangolo e la conquista di un corner. Gagliardini aiuta dietro e spazza ancora in angolo.
Un contropiede di Giovane con assist è sprecato da Fallou al 22' con un tiro sporco da ottima posizione che finisce sul fondo.
Il Pisa è impreciso con passaggi sballati per gli avanti, ma riesce a rendersi comunque pericoloso. Nzola ci prova di testa, la palla esce lentamente. Moreo calcia e guadagna un angolo. Al 31' Moreo spaventa Montipò con un colpo di testa da corner e la palla che va alta di pochi centimetri.
Fallou sbaglia in avanti facendosi fermare facilmente da Canestrelli. Al 42' l'esterno calcia al volo con Semper attento a mettere sul fondo.
Nel recupero c'è un contatto tra Frese e Leris che va sul piede del gialloblù, arbitro e Var concludono che c'è prima un tocco di mano di Frese.
La tensione di Gilardino e Zanetti è palpabile, entrambi sono alla ricerca della prima vittoria in stagione e non possono permettersi di perdere.
In apertura di ripresa Nunez risolve una situazione complicata in area. Orban non brilla, controllato dalla difesa pisana ma poco accompagnato dal centrocampo. Dalla parte opposta Nzola è il riferimento, cercato con lanci lunghi.
ORBAN SBAGLIA! Tecnicamente e tatticamente è la gara più brutta del Verona e del suo avversario. Al 55' Orban si trova solo davanti a Semper dopo un buco di Aebischer che lo serve di testa, ma, al volo, manda alto il pallonetto.
Risposta dei nerazzurri: al 58' Nzola parte in contropiede, vince il duello con Valentini e col sinistro calcia alto.
Zanetti va di cambi al 61', entrano Belghali e e Akpa-Akpro per Fallou e Bernede.Risponde Gilardino al 65': Piccinini, Cuadrado e Bonfanti sostituiscono Angori, Marin e Leris.
Akpa-Akpro mette un po' di ritmo e guadagna un corner al 67', quando escono Orban e Giovane per Mosquera e Sarr.
Il Verona alza le linee, il Pisa sparacchia verso le tribune palloni anche non pericolo. Belghali crea pericolo a destra e viene murato in due occasioni.
La paura di perdere supera la voglia di vincere, i tentativi di costruire sono inferiori a quelli di bloccare il gioco avversario. Nzola non tiene una palla da pivot in area, l'Hellas sbaglia in ripartenza. Sarr si prende un fallo sulla trequarti da Akinsamiro al 78', poi il cross è da dimenticare.
Tramoni sostituisce Moreo. Mosquera crossa vicino alla porta, Albiol mette in corner all'81'.
Le squadre si allungano, le difese si aprono, un cross di Bonfanti crea un pericolo davanti a Montipò ma la palla scorre. Albiol le combina tutte, sbaglia uno stop e quasi Belghali va in porta. C'è corner, anticipato dal cambio Serdar-Yellu all'86'. Frese calcia male. Gagliardini sbaglia pure lui. Canestrelli strattona Mosquera ed è ammonito. Yellu calcia da fuori tra le braccia di Semper.
Frese viene ammonito per fallo a centrocampo all'88'. Caracciolo calcia dal limite, tiro murato.
5 i minuti di recupero e ci provano entrambe che ormai cercano più l'errore altrui che una giocata di squadra. Bonfanti in area si gira e calcia sul fondo. L'Hellas va in contropiede dopo un recupero di Gagliardini ma Frese da sinistra calcia male. Quanta bruttezza, ma un punto, almeno, c'è.
© RIPRODUZIONE RISERVATA