hellas1903 news “Ammiraglio” Nelsson, il danese dal sangue caldo che riparte da Verona

gazzanet

“Ammiraglio” Nelsson, il danese dal sangue caldo che riparte da Verona

Redazione Hellas1903
Il forte difensore danese si rilancia in gialloblù dopo una stagione travagliata

Doveva rilanciarsi nella Roma di Ranieri, dove è arrivato in prestito lo scorso febbraio dopo una mezza stagione con poco minutaggio nel Galatasaray. Un problema al piede ha contribuito a limitarne le presenze, solo 5 coi giallorossi.

Victor Nelsson è così tornato "a casa", in quel Galatasaray che lo ha lanciato in pieno nel calcio europeo (acquistandolo nel 2021 dal Copenaghen per 7 milioni di euro). Lì ha collezionato 112 presenze, tra cui 4 in Champions una decina in Europa League (dove già giocò col Copenaghen) divenendo un idolo dei tifosi. La casa di Istambul, però, stavolta non l'ha accolto volentieri, da subito non venendo considerato parte dei piani dell'allenatore Okan Buruk, pare più per il carattere fumantino, che nell'ultimo anno coi Leoni del Bosforo è stato la causa, secondo il tecnico, di alcuni problemi.

Che abbia sangue caliente nonostante sia nato 26 anni fa nel nord della Danimarca (a Hornbæk, sulle spiagge del mare del Nord) non lo dimostra solo il carattere che ci mette in campo (è molto bravo nel gioco aereo, con stile di gioco aggressivo, punta molto sull’anticipo ed è molto efficace in fase di rottura), ma anche il fatto che non le manda a dire a nessuno. Il 19 luglio, durante il ritiro col Galatasaray che comunque ha svolto, Nelsson è stato fotografato, come riporta Haberler.com con un cappellino con una scritta eloquente: "I don't work here". Cosa che avrebbe fatto arrabbiare il suo club, che ha accelerato per la cessione.

Alcuni club interessati si sono fatti avanti, tra cui subito il Verona che non ha mai mollato la presa, attendendo che il club turco, inizialmente fermo sulla volontà di cessione definitiva a 7 milioni, acconsentisse infine al prestito. L'Hellas l'ha spuntata con un prestito oneroso di 700 mila euro e diritto di riscatto a 8 milioni. L'ammiraglio Nelssonha detto sì. Per ripartire, seppur "dal basso" rispetto ai suoi standard, con la presumibile voglia di rilanciarsi per davvero e di dimostrare che qualcuno si è sbagliato sul suo conto. A.S.