hellas1903 news Hellas Verona, come stanno andando i tuoi prestiti: sta nascendo una stella?

news

Hellas Verona, come stanno andando i tuoi prestiti: sta nascendo una stella?

Pietro Zaja
Durante la seconda sosta per le Nazionali (dopo aver vinto 1-3 a Tallinn con l’Estonia, l’Italia di Gennaro Gattuso sarà impegnata domani sera a Udine contro Israele) della stagione è tempo di primi bilanci. Non solo sui giocatori...

Durante la seconda sosta per le Nazionali (dopo aver vinto 1-3 a Tallinn con l'Estonia, l'Italia di Gennaro Gattuso sarà impegnata domani sera a Udine contro Israele) della stagione è tempo di primi bilanci. Non solo sui giocatori dell'attuale rosa di Paolo Zanetti, tra chi ha reso mantenendo le aspettative e chi, invece, non è riuscito a dimostrare tutto il proprio valore in questo primo scorcio di campionato. Ma anche su quei giocatori che all'Hellas, questa stagione, non ci sono proprio. Stiamo parlando dei giocatori che il Verona ha ceduto in prestito. Non sono pochi, infatti, i calciatori veronesi, soprattutto giovani, sparsi per la penisola e per l'Europa. Alcuni di loro hanno preparato le valigie per indossare una nuova maglia temporaneamente, con la speranza, un giorno, di poter rientrare alla casa madre per inseguire il sogno di giocare in Serie A. Dal giovanissimo Cissé a Tavsan, Mitrovic e Corradi. Analizziamo, dunque, le varie situazioni dei giocatori che l'Hellas Verona ha ceduto in prestito.

Una colonia gialloblù alla Reggiana, il baby Cissé e Calabrese alla Carrarese

—  

C'è un po' di Verona nella Reggiana di Davide Dionigi. Ben tre calciatore scaligeri, infatti, militano tra le fila granata in Serie B. Charlys (2004), Mathis Lambourde (2006) e Elayis Tavsan (2001). Se il primo si sta ritagliando solo nell'ultimo periodo uno spazio tra gli undici titolari (5 presenze, 2 da titolare nelle ultime due uscite in cadetteria) e il secondo è spesso relegato in panchina nonostante l'assist realizzato all'esordio contro il Catanzaro (3 presenze e 1 assist in totale), Tavsan è un punto fermo della squadra. L'anno scorso in prestito al Cesena, il classe 2001 di proprietà dell'Hellas Verona ha già siglato 2 reti e confezionato 1 assist in 8 presenze, tra Serie B e Coppa Italia. Un buon impatto, che magari a Verona staranno seguendo con particolare interesse. Il più positivo tra tutti i calciatori spediti in prestito, però, è anche il più giovane. Il baby Alphadjo Cissé, nato nel 2006 (a ottobre, mentre Lambourde a gennaio), si sta rivelando un pilastro del Catanzaro di Alberto Aquilani. Ha segnato 3 reti, di cui una straordinaria su calcio di punizione, in 7 partite. Se dovesse continuare così, chissà che l'anno prossimo non possa davvero ritagliarsi un ruolo da protagonista nella formazione di Zanetti, con cui ha già debuttato anche in Serie A due stagioni fa. Chiudendo il capitolo Serie B: l'ultimo giocatore girato in prestito nella seconda divisione italiana è Niccolò Calabrese (2004), difensore centrale ex Virtus Verona, che ha raccolto sin qui 4 gettoni tra campionato e Coppa.

Daniele Ghilardi: zero minuti con la Roma di Gasperini

—  

La Roma di Gian Piero Gasperini ha investito su di lui e gli ha dato fiducia, anche se deve ancora esordire. Il centrale classe 2003 Daniele Ghilardi non ha trovato minutaggio neanche in Europa League. La difesa della Roma, infatti, ormai collaudata con il terzetto composto da Hermoso o Celik, Mancini e Ndicka, viaggia su standard elevatissimi. I giallorossi, infatti, hanno la miglior difesa di Serie A, con appena 2 gol subiti in 6 partite. Appare dunque difficile, per il tecnico ex Atalanta, dare spazio in questo momento a Ghilardi. Nel corso dell'annata ne troverà sicuramente, perché la stagione è lunga e al ragazzo di certo non mancano le qualità. Lo ha dimostrato proprio all'Hellas Verona. E il diritto di riscatto, in mano ai giallorossi fissato a 8 milioni di euro, che a determinate condizioni può diventare obbligo, non è proprio un caso... Affatto.

Livramento e Mitrovic all'estero: l'Hellas Verona europeo

—  

Dailon Rocha Livramento (2001) al Casa Pia, in Portogallo. Stefan Mitrovic (2004) in Olanda all'Excelsior, club di Rotterdam. L'attaccante olandese di origini capoverdiane aveva giocato 27' in Coppa Italia contro il Cerignola ed era stato convocato per la prima partita di A con l'Udinese, ma alla fine si è trasferito in prestito in Portogallo. Dove sta trovando spazio nella massima serie, in attesa di affrontare Sporting Lisbona, Porto e Benfica. 4 partite da titolare. Gli manca solo il gol. E vedremo se a giugno il Casa Pia deciderà di riscattarlo. A Rotterdam, città natale di Livramento, ci è invece finito Mitrovic. All'Excelsior. Il serbo ha raccolto fin qui 4 presenze in un campionato importante e prestigioso come l'Eredivisie ed è sceso in campo per 19' anche contro il PSV Eindhoven.

Tutti i giocatori ceduti in prestito dall'Hellas Verona in Serie C

—  

Non sono pochi i giocatori dell'Hellas Verona che sono stati ceduti in prestito in Serie C. La seconda punta Denis Cazzadori (2004) all'Union Brescia è sceso in campo in 10 occasioni e ha segnato già 2 reti. Il terzino sinistro Mattia Rigo (2004) ha raccolto 9 presenze con il Carpi. Il difensore centrale Christian Corradi (2005) ha messo insieme 4 presenze con il Trento, così come il suo compagno di squadra Juan Manuel Cruz (1999), centravanti anche lui arrivato in prestito dal club gialloblu. Infine, il portiere Federico Magro (2005) non ha ancora esordito con la maglia del Foggia.