hellas1903 news Il Verona raggiunto nel recupero passa ai rigori a Cerignola. Valentini infortunato
COPPA ITALIA

Il Verona raggiunto nel recupero passa ai rigori a Cerignola. Valentini infortunato

Andrea Spiazzi
Andrea Spiazzi Direttore 
Sainz-Maza risponde a Bradaric, dal dischetto sbaglia solo Yellu, 2 gli errori dei pugliesi

Il Verona passa il turno di Coppa Italia sul campo del Cerignola grazie ai calci di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari. A un bel gol di Bradaric nel secondo tempo risponde al 92' Sainz-Maza. Un Montipò fino a quel momento in versione Imst con il St. Pauli si lascia beffare da un tiro non irresistibile dello spagnolo. I gialloblù festeggiano il passaggio del turno (col Venezia il 24 settembre la prossima) ma devono incassare, però, un altro infortunio, quello di Valentini.

Il Cerignola parte forte, Emmausso brucia Nunez ma calcia debolmente. Zanetti schiera Montipò, Perilli è in panchina. Al 6' i padroni di casa sono in avanti, Valentini nel recuperare la posizione si ferma per un problema alla coscia. Deve uscire, al suo posto Bradaric  che scambia la posizione con Frese.

I locali giocano con aggressività sul sintetico del Monterisi, Montipò smanaccia da corner. Poi Mosquera al 16' si libera e tira sull'esterno della rete. L'Hellas esce male da dietro in qualche situazione e soffre il pressing dei pugliesi, incitati dai 4 mila del Monterisi che per la prima volta nella storia ospita una squadra di A.

Fallou è tra i più propositivi. Dopo i primi 20 minuti di foga del Cerignola, l'Hellas alza le linee subendo meno rischi e cercando di fare il gioco.

Dopo la pausa rinfrescante il Cerignola perde palla a centrocampo, Serdar va al 32' e calcia, il portiere Greco para un pallone piuttosto centrale.

Vicino al gol il Cerignola al 36'. C'è un traversone dalla sinistra, Coccia sul secondo palo è dimenticato dalla difesa e calcia. La palla rimbalza a terra e Montipò con un colpo di reni mette alto in corner. Coccia piglia un colpo sulla tempia e viene bendato.

La partita è frammentata, molti i falli, l'Hellas non riesce a incidere in avanti, la palla gira lentamente.

Al 43' Fallou libera benissimo Niasse in area, il pallone è calciato malamente dal centrocampista, Zanetti si arrabbia. Cretella calcia centralmente dal limite nel recupero.

SECONDO TEMPO. Al 49' Giovane dai 20 metri libera il sinistro, il tiro è forte ma non angolato, Greco si distende e para, poco dopo Fallou non trova la porta.

Il tasso tecnico è evidentemente sbilanciato in favore dell'Hellas che cerca il pertugio, il Cerignola si difende con ordine ma cala fisicamente. Giovane ci riprova col sinistro da fuori, Greco mette in corner al 53'.

VERONA IN VANTAGGIO. Passa l'Hellas al 55'. Dopo un'azione corale Bradaric strappa il pallone sul limite dell'area, si gira e fredda Greco nell'angolino. Bel gol del croato che sblocca la gara e toglie le castagne dal fuoco a Zanetti.

MONTIPO' SALVA TUTTO. Reazione furiosa del Cerignola: al 60' Emmausso sfugge a tutti, Montipò prende la giusta posizione e respinge il tiro a pochi metri dalla porta. Dal successivo corner c'è un colpo di testa di Emmausso, Montipò si alza in tuffo e toglie la palla da sotto la traversa.

CAMBI. Torna Sarr, dentro anche Livramento al 63' al posto di Mosquera e Niasse. Il Cerignola preme, Cretella manda alto. Il Monterisi suona la carica.

I padroni di casa muovono altri cambi, in molti sono affaticati. Cuppone taglia il campo con un'incursione, Oyegoke risolve in difesa.

All'80' Yellu sostituisce Giovane, Kastanos va al posto di Bernede, autore di una discreta gara. Sainz-Maza, altro spagnolo, entra subito duro su Yellu e viene ammonito.

Il Verona prova a chiuderla ma non riesce a pungere, il Cerignola non demorde. Ammonito Frese per una trattenuta su Spaltro all'87'.

IL CERIGNOLA PAREGGIA. Nel primo dei sei minuti di recupero Sainz-Maza avanza sulla trequarti sinistra e lascia partire un gran tiro che scende, Montipò stavolta è incerto e la palla passa. Sarr ci prova all'ultimo ma è murato in corner.

Doccia fredda per il Verona, la gara termina 1-1 e si va ai rigori. La sequenza:

RIGORI:

Kastanos: GOL, sinistro all'incrocio

Cretella: GOL, stesso angolo destro di Kastanos

Sarr: GOL, Greco sfiora il tiro centrale ma non trattiene

Russo: TRAVERSA piena

Livramento: GOL, tiro forte nell'angolo destro

Fagioli: PARA Montipò

Yellu: TRAVERSA piena

Sainz-Maza: GOL, Montipò quasi para

Serdar: GOL, il Verona vince