- Visto da noi
- Calciomercato
- Rosa
- Sondaggi
- Video
- Redazione
gazzanet
La vittoria sembrava scritta ma chi conosce il calcio sa che dopo il 2-0, il 2-1 nel finale rischia di compromettere tutto. Così è stato al Bentegodi dove l'Hellas fino al 77', quando Orban ha trafitto Caprile per il doppio vantaggio dopo l'1-0 con gollonzo di Gagliardini, ha meritato ampiamente di vincere, per poi credere di aver già steso gli avversari, farsi bucare e venire raggiunto. Gravissimi gli errori in difesa sia nella rete di Idrissi che in quella di Felici, che è sembrato Mbappè al campetto contro i ragazzini.
Se non si vince anche giocando bene, del resto, un motivo ci sarà, e la mancanza di equilibrio, specialmente mentale, di questa squadra, è la causa principale per non aver ancora colto i tre punti dopo otto partite. Paralizzati nelle azioni delle reti cagliaritane, i gialloblù hanno gettato nel fosso una vittoria che avrebbe fatto tutti contenti e tolto qualche pensiero su un gruppo di qualità che non sa portare a casa la gioia più grande.
Zanetti cambia Frese con Bradaric e Bernede con Akpa-Akpro rispetto alla gara a Pisa, Pisacane fa debuttare il diciannovenne Liteta in mezzo al campo e si affida a Gaetano e Borrelli in avanti.
Dopo nemmeno un minuto Nunez e Borrelli si scontrano a centrocampo, la botta alla testa è dura per entrambi che tuttavia proseguono.
Il Cagliari sfiora il vantaggio dopo due minuti. C'è un lancio per Borrelli con la difesa gialloblù scoperta, l'attaccante scappa verso la porta e col sinistro calcia di poco sopra la traversa. Il Verona risponde con Giovane che guadagna un corner.
MONTIPÒ SALVA. Il Verona rimane alto ma è il Cagliari ad avvicinarsi ancora al gol al 13'. Dopo una palla recuperata sulla trequarti Gaetano calcia in diagonale, Montipò tocca con la punta delle dita e devia in corner.
Al 15' Nunez si accascia con un problema alla spalla destra in seguito allo scontro con Borrelli di inizio gara. Deve uscire, al suo posto entra Bella-Kotchap che va ad occupare il centro della difesa (Nelsson va a destra nei tre).
1-0! SEGNA GAGLIARDINI. Il Verona passa in vantaggio al 23'. C'è una punizione che Giovane batte dalla trequarti. Gagliardini, a centro area, gira di testa abbassandosi e la palla scivola veloce nell'angolo alla destra di Caprile.
Il Verona, galvanizzato, resta in avanti. Un tiro di Serdar viene murato al 27'. Il Cagliari risponde, i gialloblù si chiudono bene e ringhiano a centrocampo strappando palloni.
CAPRILE SALVA. Così accade al quando Serdar riceve in area e calcia, Caprile devia con il sottopancia e la palla rimbalza sulla traversa. Sul rimpallo c'è Orban che da ottima posizione si fa parare dal portiere sardo che salva la sua squadra due volte.
C'è una punizione per il Cagliari al 39', Gaetano prova a far scendere la palla che però sorvola la traversa. Akpa Akpro viene ammonito al 41' dopo aver trattenuto Gaetano in ripartenza. La squadra di Pisacane si rifà avanti, Montipò smanaccia un cross che potrebbe entrare in porta dalla destra.
Nel recupero (4 minuti) Orban dal fondo sbaglia l'assist, il tempo si chiude sull'1-0.
Zanetti toglie l'ammonito Akpa Akpro per Bernede, anche Pisacane cambia a inizio ripresa: dentro Adopo per Liteta.
Al 52' Nelsson chiude in corner su Folorunsho, poi Gagliardini viene ammonito per fallo su Borrelli.
CAPRILE SALVA. L'Hellas torna avanti e manovra bene a destra. Al 55' Orban da ottima posizione si fa murare, parte un nuovo cross che trova Giovane colpire davanti al portiere che, con un riflesso di mano mette in angolo.
Nelsson abbatte Gaetano e arriva l'ammonizione. Il Verona preme per arrivare al secondo gol.
2-0! ORBAN. Bellissima corsa sulla destra di Belghali al 59'. Il terzino serve Giovane che mette in velocità l'assist al bacio per Orban che, finalmente, trafigge Caprile. L'Hellas raccoglie il premio dei suoi sforzi e il risultato non fa una piega.
Pisacane si affida a Pavoletti e Luvumbo, fuori Gaetano e Folorunsho. L'Hellas si mette dietro pronto al contropiede. Caprile para ancora su Valentini.
Al 71' Belghali esce per crampi tra gli applausi, lo sostituisce Fallou.
2-1, SEGNA IDRISSI. IL Verona si difende ma al 77' si fa bucare. Obert lancia in verticale, a difesa aperta (Bella-Kotchap esce malissimo), per Idrissi che, libero, spara da sinistra un mancino sotto la traversa. La gara si riapre, il Cagliari ci crede e l'Hellas va in sofferenza.
Zanetti toglie Giovane e Orban, dentro Sarr ed Harroui.
Tutti dietro la linea della palla, i gialloblù stringono i denti. Parte Fallou (ottimo impatto) in contropiede, il cross finale è deviato in angolo. Il Verona respira.
Esce Prati, entra Mazzitelli, Pisacane si gioca l'ultima carta con un cambio a centrocampo all'87'.
2-2, GELO AL BENTEGODI, SEGNA FELICI. Quello che accade al 92' gela il Bentegodi ma purtroppo non ha dell'incredibile. L'Hellas si fa fare a fette ancora, stavolta da Felici che innesta la quinta e supera come birilli Fallou e Nelsson prima di liberare il destro nell'angolino opposto alla sinistra di Montipò. Gol molto bello e doccia ghiacciata per i gialloblù, che da lì in poi non rischiano avanzate temerarie e gettano alle ortiche una vittoria che dopo il 2-0 sembrava scritta. L'ingenuità si paga.
VERONA-CAGLIARI 2-2
Rete: 24' Gagliardini, 59' Orban, 77' Idrissi, 90+2' Felici
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez (dal 16' Bella-Kotchap), Nelsson, Valentini; Belghali (dal 70' Fallou), Serdar, Gagliardini, Akpa Akpro (dal 46' Bernede), Bradaric; Giovane (dal 77' Sarr), Orban (dal 77' Harroui)
A disposizione: Perilli, Toniolo, Frese, Yellu, Slotsager, Ebosse, Mosquera, Niasse, Ajayi
Allenatore: Paolo Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Zè Pedro, Idrissi; Palestra (dal 78' Felici), Liteta (dal 46' Adopo), Prati (dall'86' Mazzitelli), Folorunsho (dal 63' Pavoletti), Obert; Gaetano (dal 63' Luvumbo), Borrelli
A disposizione: Ciocci, Sarno, Luperto, Kilicsoy, Rodriguez, Rog, Cavuoti, Esposito
Allenatore: Fabio Pisacane
Arbitro: Federico Dionisi (Sez. AIA di L'Aquila)
Assistenti: Pietro Dei Giudici (Sez. AIA di Latina), Marco Trinchieri (Sez. AIA di Milano)
NOTE. Ammoniti: 41' Akpa Akpro, 53' Gagliardini, 57' Nelsson, 65' Obert, 66' Pavoletti, 88' Mazzitelli, 90+4' Borrelli. Spettatori: 24.344
© RIPRODUZIONE RISERVATA