hellas1903 news Verona in acqua alta, in Coppa Italia il Venezia passa ai rigori

gazzanet

Verona in acqua alta, in Coppa Italia il Venezia passa ai rigori

Verona in acqua alta, in Coppa Italia il Venezia passa ai rigori - immagine 1
Brutta partita dei gialloblù in maglia grigia, Ebosse sbaglia il tiro dagli 11 metri
Andrea Spiazzi
Andrea Spiazzi Direttore 

Brutta partita del Verona in Coppa Italia davanti a 7 mila spettatori. A passare il turno ai rigori, con merito, è il Venezia, più organizzato e vicino al gol nei tempi regolamentari. Mai davvero pericoloso, l'Hellas tira male, si fa dominare nel possesso palla, è confusionario e falloso. C'è pure la grandine (sospensione di 20 minuti) a guastare la serata, che regala ai lagunari la sfida con l'Inter negli ottavi. Il Verona delle riserve non gira e non ha qualità. A nulla servono nel finale gli ingressi di Giovane e Orban. Nei rigori i lagunari sono impeccabili, tra i gialloblù è quindi fatale l'errore di Ebosse.

Cambio radicale di formazione, gioca chi ha avuto poco spazio o deve trovare ancora la miglior condizione, come Al-Mustrati e Bella-Kotchap. Non cambia il modulo. Così è anche per il Venezia di Stroppa che rivoluziona l'11 rispetto al campionato spedendo in campo le riserve. Debutta la terza maglia dell'Hellas, grigia, come il vento e la pioggia al Bentegodi.

Primi scambi piuttosto fisici, al 7' Niasse viene ammonito. Il Verona fatica a costruire gioco in avanti, il Venezia è ben messo in campo e tiene il possesso palla. Su sponda di Sarr Ajayi in girata di destro manda alto al 17'.

Doppio corner al 23' per gli ospiti che mettono pressione alla difesa gialloblù infoltita dai centrocampisti. Su angolo opposto Yellu calcia alto dal limite al 27'. Il gigantesco Al-Musrati sradica alcuni palloni, ma dal centrocampo in su i gialloblù faticano.

Il Venezia va molto vicino al vantaggio al 31'. Compagnon scatta sulla destra bruciando Kastanos, Perilli si distende e salva la porta sul diagonale dell'esterno.

Molto falloso l'Hellas, anche Ebosse viene ammonito da Calzavara per un pestone a Kike Perez al 38'. Nel finale di tempo i gialloblù alzano finalmente le linee, Al-Musrati calcia con tiro deviato in corner. Ma il Venezia risponde senza timori.

Il Verona chiude un brutto primo tempo con zero tiri in porta (5 fuori), il 35 per cento di possesso palla, 14 falli e 2 ammonizioni.

GARA SOSPESA. Il tempo di due cambi del Venezia ad inizio ripresa e inizia a grandinare, c'è una corsa generale negli spogliatoi e la gara è sospesa al 47'. Si riprende dopo circa 20 minuti, alle 19.55.

I gialloblù alzano il ritmo. Ajayi scappa a Lella che viene ammonito per fallo sul limite dell'area corta a destra. Kastanos calcia male la punizione con gittata in direzione sud-est.

PALO VENEZIA. Sagrado, nuovo entrato, riceve a sinistra e dal limite tira a giro: la palla sbatte sul palo appena sotto l'incrocio al 52'.

Ebosse guadagna un corner, Kastanos un altro. La curva spinge. C'è una mischia in area, Ajayi non arriva sul pallone. Bella-Kotchap spara alto dopo un'azione confusa. Fallou va giù in area, non c'è fallo, Zanetti protesta.

Al 66' dentro Hainaut al posto di Kike Perez nel Venezia. Il primo cambio di Zanetti è quello di Vermesan per Ajayi, che ha i crampi al 69'.

Sarr va in contropiede al 71' ma da 25 metri calcia altissimo. Zanetti continua a protestare e viene ammonito.

Svoboda prende il posto di Venturi, Compagnon viene ammonito per fallo a centrocampo. Vermesan rischia il cartellino.

All''80 dentro Giovane e De Battisti (debutto in prima squadra) per Sarr e Niasse. Nel Venezia entra Yeboah per Casas. L'Hellas prova a spingere ma sempre con azioni confuse ed imprecise. Slotsager salva in scivolata al limite dell'area.

Rigoristi in campo: dopo Giovane, al 90' dentro Orban per Yellu. Ci sono 5 minuti di recupero, non succede nulla, si va ai rigori

RIGORI:

Kastanos: GOL

Fila: GOL

Ebosse: PARATO

Yeboah: GOL

Al Musrati: GOL

Svoboda: GOL

Giovane: GOL

Bohinen: GOL

Orban: GOL

Lella: GOL

HELLAS VERONA-VENEZIA 0-0 (4-5)

HELLAS VERONA (3-5-2): Perilli; Slotsager (dal 90' Kurti), Bella-Kotchap, Ebosse; Fallou, Niasse (dall'80' De Battisti), Al-Musrati, Yellu (dal 90' Orban), Kastanos; Sarr (dall'80' Giovane), Ajayi (dal 69' Vermesan)

A disposizione: Montipò, Castagnini, Belghali, Nelsson, Pavanati, Akalé, Szimionas, Feola, Monticelli

Allenatore: Paolo Zanetti

VENEZIA (3-5-2): Plizzari; Sverko (dal 46' Sidibé), Schingtienne, Haps (dal 46' Sagrado); Venturi (dal 74' Svoboda), Perez (dal 65' Hainaut), Bohinen, Lella, Compagnon; Casas (dall'83' Yeboah), Fila

A disposizione: Stankovic, Grandi, Korac, Busio, Doumbia, Adorante, Bjarkason, Pietrelli

Allenatore: Giovanni Stroppa

Arbitro: Andrea Calzavara (Sez. AIA di Varese)

Assistenti: Daisuke Emanuele Yoshikawa (Sez. AIA di Roma 1), Andrea Zezza (Sez. AIA di Ostia Lido)

Ammoniti: 7' Niasse, 38' Ebosse, 50' Lella, 75' Compagnon, 81' Casas. Spettatori: 7021