Troppi errori, errori decisivi. Il Verona esce sconfitto dall'Olimpico dopo aver per lunghi tratti giocato quantomeno alla pari con la Roma, che però fa due gol, mentre l'Hellas spreca tutto in avanti, specialmente con Orban che ha tre occasioni nitide per segnare, mentre Giovane ne sbaglia una. Una partita giocata bene dai gialloblù, che escono dalla gara solamente sul 2-0 firmato da Soule al 79'. Nei gol pesano due incertezze di troppo, ma non è questo il punto. L'Hellas ha all'attivo solo due reti in 5 match, delle quali una su rigore. Così, anche giocando bene, di punti ne sono finora arrivati pochi.
gazzanet
Verona, quanti errori! La Roma vince 2-0
Identica formazione che ha pareggiato con la Juventus per il Verona, Gasperini sceglie Dovbyk prima punta.
Buono l'approccio del Verona, poi è Dovbyk che spreca e la Roma batte tre corner consecutivi.
1-0 ROMA. Il vantaggio giallorosso nasce da una doppia incertezza. Più grave quella di Nunez che si fa scavalcare da un pallone morbido messo dalla destra da Celik. Così, al 6' Dovbyk può colpire facilmente di testa trovando un Montipò a mezza via che si fa superare dal pallone, comunque angolato.
La Roma insiste, l'Hellas cerca di assorbire il colpo. Akpa Akpro stende Konè, giallo inevitabile al 12'.
OCCASIONE ORBAN. Il Verona risponde al 15'. Belghali va a destra e mette bene al centro, in corsa arriva Orban che col sinistro colpisce Svilar in faccia a pochi metri dalla porta. L'Hellas batte il corner, la Roma fatica. Mancini ha un taglio dopo una testata involontaria di Giovane.
Orban guadagna un fallo e calcia la punizione dai 26 metri, la palla va alta al 19'.
Al 26' Nunez salva il gol in recupero su Pellegrini davanti a Montipò dopo un assist di Dovbyk, che Nelsson fatica a contenere.
CLAMOROSA TRAVERSA DI ORBAN. È il 28' quando Bradaric si libera a sinistra, il cross è perfetto per Orban che a un metro dalla porta manda la palla sulla traversa. Il Verona insiste e schiaccia la Roma. Giovane va di sombrero in area, Belghali mette un'altra bella palla, Svilar smanaccia a fatica.
Akpa Akpro rischia molto il secondo giallo fermando Pellegrini con un colpo alla gamba al 34'. Al 45' Pellegrini scappa, Nunez lo tira giù e viene ammonito.
Cambio in spogliatoio per il Verona: Zanetti toglie Akpa Akpro e manda in campo Gagliardini che torna dopo l'infortunio alla spalla.
Orban batte tirando in out. Serdar ci prova da fuori, palla alta non di molto.
OCCASIONE GIOVANE. L'Hellas va, Mancini allontana il pallone da Orban ma serve Giovane che da ottima posizione spara alto. Gagliardini prende il giallo per un fallo da dietro su Angelino al 53'. La gara perde in ritmo ed è equilibrata.
Triplo cambio di Gasperini al 59': dentro Ferguson, Tsimikas ed Hermoso, fuori Dovbyk, Angelino e Wesley.
Nelsson è attentissimo, la Roma non trova il varco. Belghali ci prova da fuori, ne esce un tiro centrale bloccato al 67'.
ORBAN, ALTRO ERRORE. Al 68' Orban scappa a mancini ma davanti a Svilar si fa anticipare dal portiere. Ci prova anche Bernede senza impensierire il portiere.
La Roma è sulle ginocchia, il Verona domina il campo. Gasperini toglie Ndika per Ziolkowski.
Zanetti toglie Giovane, al 74' entra Sarr. Belghali supera l'uomo, poi sbaglia per la prima volta il cross.
Un buco di Nellson lancia Pellegrini che serve Ferguson che non ci arriva. Qualche accenno di stanchezza c'è anche nell'Hellas.
2-0 ROMA. Konè fa la prima gran cosa della sua partita al 79', strappa un pallone a Serdar centrocampo (ma c'è una sospetta trattenuta di Pellegrini sul gialloblù), serve a sinistra Ferguson che gli ritorna il pallone. Il centrocampista mette l'assist a difesa del Verona tagliata fuori e Soule appoggia in rete.
Bella Kothcap e Fallou sostituiscono Nunez e Bradaric all'84'. Cambi per preservare i titolari in vista del Sassuolo. Montipò all'87' salva il 3-0 prima su El Shaarawy, poi su Cristante. Orban segna a tempo scaduto, ma con la mano di Maradona, dice il Var che annulla tra le proteste dell'attaccante.
L'Hellas esce con due gol sul groppone e rimpiange i gravi sbagli davanti alla porta. I gol, continuando così, dovranno pur arrivare.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka (dal 71' Ziolkowski); Wesley (dal 59' Hermoso), Cristante, Koné, Angelino (dal 59' Tsimikas); Soulé (dall'82' El Shaarawy), Pellegrini; Dovbyk (dal 59' Ferguson)
A disposizione: Vasquez, Gollini, Rensch, El Aynaoui, Baldanzi, Pisilli, Sangare, Ghilardi
Allenatore: Gian Piero Gasperini
VERONA (3-5-2): Montipò; Nuñez (dall'84' Bella-Kotchap), Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa Akpro (dal 46' Gagliardini), Bernede (dall'89' Kastanos), Bradaric (dall'84' Fallou); Giovane (dal 74' Sarr), Orban
A disposizione: Perilli, Castagnini, Yellu, Slotsager, Ebosse, Niasse, Ajayi, Al-Musrati, Monticelli
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Ermanno Feliciani (Sez. AIA di Teramo)
Assistenti: Pasquale Capaldo (Sez. AIA di Napoli), Alex Cavallina (Sez. AIA di Parma)
NOTE. Ammoniti: 12' Akpa Akpro, 45'+1' Nunez, 53' Gagliardini, 90'+1' Belghali
© RIPRODUZIONE RISERVATA